Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Raccolta differenziata: appello ai cittadini della prima area a stringere i tempi per il ritiro dei kit, gli abitanti delle altre zone premono per avere le biopattumiere.

Pubblicato

-

Oltre 700 le biopattumiere oramai consegnate, circa 300 i carrellati, ma bisogna stringere i tempi per il ritiro dei kit nella prima zona indicata dal Comune in quanto i cittadini delle altre aree premono per poter fare altrettanto ed attrezzarsi.

L’appello da parte dell’Assessore all’Ambiente, Manfredi D’Amato, dunque, va ai cittadini della prima area ad attivarsi e recarsi al più presto presso Palazzo degli Uffici, dove c’è un vero e proprio Ufficio di Start Up, per ritirare il materiale ed ottenere qualsiasi delucidazione sul nuovo sistema di raccolta differenziata. Ancora qualche giorno e si passerà a distribuire ad un’altra zona. Se tutto andrà per il meglio ai principi di aprile partirà la vera e propria raccolta con il sistema del “porta a porta spinto”.

Già attrezzate dei kit le scuole del centro a cominciare dai plessi di Calvario e Pasteni fino a tutti gli istituti superiori; ma anche gli uffici dell’Asl, dell’Imps, del Genio Civile, dell’Enel, delle Poste, del Comando di Polizia, della Compagnia dei Carabinieri e della Tenenza di Guardia di Finanza

Un invito particolare va ai commercianti del centro storico affinché si rechino a ritirare le biopattumiere, sono ancora i molti a mancare all’appello.

Si ribadisce quindi l’elenco delle strade i cui abitanti, o esercenti, debbono attivarsi per il ritiro:

C.so V. Emanuele e Vicoli, Via S. Tommaso, Via e Vicoli Annunziata, Via e Vicoli Anzani, Via Barberio, Via e Vicoli Capezzuti, Via e Vicoli Conservatorio, Via De Sabramo, Via e Vicoli Grassi, Via D. Russo, Via XXV Aprile, Rampa S. Paolo, Via e Vicoli Tranesi, Via e Vicoli Dentice, Piazza Duomo Via e Vicoli, C.so Europa, Via Figlioli, Via e Vicoli Intonti, Via e Vicoli Parzanese, Via Perciafango, Via e Vicoli Pirelli, Via e Vicoli Roma, Piazza Plebiscito, Via Tucci, Vico Luparella, Viale Tigli, Via Albanese, Largo e Vico Bevere, Via Calvario, Via e Vicoli Castello, Piazza e Via Lusi, Via e Rampa Covotti, Via R. D’Afflitto, Via De Franza, Via e Vico De Piano, Piazza Garibaldi, Via Lapronia, Via e Vicoli Mancini, Via e prolungamento Marconi, Via e Vicoli Passeri, Rampa S. Biagio, Via e Vicoli S. Stefano, Via Tribunali.

Si ribadiscono anche gli orari ed i giorni utili per il ritiro: da lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13,30 ed il martedì ed il giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 18,00.

Sono partite, intanto, le lezioni di differenziata a scuola a cura di IrpiniAmbiente con la collaborazione del Comune di Ariano. Domani, giovedì 21 marzo, si terrà il secondo degli incontri programmati. Dopo il plesso Calvario ci si sposta al plesso Pasteni: alle ore 9,30 lezione con audiovisivi e laboratorio per i più piccoli di prima e seconda elementare e alle ore 12,00 appuntamento con i bambini più grandi di terza, quarta e quinta elementare.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Pubblicato

-

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.

Continua a leggere

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti