Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Raccolta differenziata: appello ai cittadini della prima area a stringere i tempi per il ritiro dei kit, gli abitanti delle altre zone premono per avere le biopattumiere.

Pubblicato

-

Oltre 700 le biopattumiere oramai consegnate, circa 300 i carrellati, ma bisogna stringere i tempi per il ritiro dei kit nella prima zona indicata dal Comune in quanto i cittadini delle altre aree premono per poter fare altrettanto ed attrezzarsi.

L’appello da parte dell’Assessore all’Ambiente, Manfredi D’Amato, dunque, va ai cittadini della prima area ad attivarsi e recarsi al più presto presso Palazzo degli Uffici, dove c’è un vero e proprio Ufficio di Start Up, per ritirare il materiale ed ottenere qualsiasi delucidazione sul nuovo sistema di raccolta differenziata. Ancora qualche giorno e si passerà a distribuire ad un’altra zona. Se tutto andrà per il meglio ai principi di aprile partirà la vera e propria raccolta con il sistema del “porta a porta spinto”.

Già attrezzate dei kit le scuole del centro a cominciare dai plessi di Calvario e Pasteni fino a tutti gli istituti superiori; ma anche gli uffici dell’Asl, dell’Imps, del Genio Civile, dell’Enel, delle Poste, del Comando di Polizia, della Compagnia dei Carabinieri e della Tenenza di Guardia di Finanza

Un invito particolare va ai commercianti del centro storico affinché si rechino a ritirare le biopattumiere, sono ancora i molti a mancare all’appello.

Si ribadisce quindi l’elenco delle strade i cui abitanti, o esercenti, debbono attivarsi per il ritiro:

C.so V. Emanuele e Vicoli, Via S. Tommaso, Via e Vicoli Annunziata, Via e Vicoli Anzani, Via Barberio, Via e Vicoli Capezzuti, Via e Vicoli Conservatorio, Via De Sabramo, Via e Vicoli Grassi, Via D. Russo, Via XXV Aprile, Rampa S. Paolo, Via e Vicoli Tranesi, Via e Vicoli Dentice, Piazza Duomo Via e Vicoli, C.so Europa, Via Figlioli, Via e Vicoli Intonti, Via e Vicoli Parzanese, Via Perciafango, Via e Vicoli Pirelli, Via e Vicoli Roma, Piazza Plebiscito, Via Tucci, Vico Luparella, Viale Tigli, Via Albanese, Largo e Vico Bevere, Via Calvario, Via e Vicoli Castello, Piazza e Via Lusi, Via e Rampa Covotti, Via R. D’Afflitto, Via De Franza, Via e Vico De Piano, Piazza Garibaldi, Via Lapronia, Via e Vicoli Mancini, Via e prolungamento Marconi, Via e Vicoli Passeri, Rampa S. Biagio, Via e Vicoli S. Stefano, Via Tribunali.

Si ribadiscono anche gli orari ed i giorni utili per il ritiro: da lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13,30 ed il martedì ed il giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 18,00.

Sono partite, intanto, le lezioni di differenziata a scuola a cura di IrpiniAmbiente con la collaborazione del Comune di Ariano. Domani, giovedì 21 marzo, si terrà il secondo degli incontri programmati. Dopo il plesso Calvario ci si sposta al plesso Pasteni: alle ore 9,30 lezione con audiovisivi e laboratorio per i più piccoli di prima e seconda elementare e alle ore 12,00 appuntamento con i bambini più grandi di terza, quarta e quinta elementare.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti