Comune
Raccolta differenziata: da mercoledì la distribuzione del kit per il “porta a porta spinto”.

Il Comune di Ariano Irpino si appresta ad adottare il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. In tutta l’area urbana, con la collaborazione di IrpiniAmbiente S.p.a., sarà attuato il ritiro “porta a porta spinto” per tutte le tipologie di rifiuti secondo un preciso calendario e nelle aree rurali saranno realizzati 40 punti di raccolta per la differenziata, isole pavimentate e recintate al fine di non consentire il deposito incontrollato.
A partire da mercoledì 13 marzo comincerà la distribuzione alla cittadinanza del kit necessario per la raccolta con i bidoncini di diverso colore in base al tipo di rifiuto, il materiale illustrativo con le informazioni essenziali e un messaggio da parte dell’Assessore all’Ambiente, Manfredi D’Amato, e del Sindaco, Antonio Mainiero, per spiegare ai cittadini le finalità del nuovo Piano industriale per la gestione dei rifiuti e chiedere loro massima collaborazione.
La distribuzione avverrà per aree. Si comincerà dal centro storico. Lunedì saranno comunicate le strade di riferimento e i cittadini che vi abitano potranno passare a ritirare il kit presso Palazzo degli Uffici dove sono già pronti i bidoncini.
Il nuovo Piano industriale per la gestione dei rifiuti, proposto dalla Società Provinciale Irpiniambiente, è stato approvato con delibera di Giunta Municipale n° 236 del 21.12.2012 in considerazione della necessità, per il 2013, di raggiungere una percentuale di raccolta differenziata pari al 75 per cento. In pratica i cittadini utilizzando i nuovi bidoncini potranno fare una raccolta differenziata più efficace ma anche più comoda poiché saranno gli operatori, in giorni ed orari prestabiliti, a ritirare i rifiuti direttamente davanti le abitazioni. I cassonetti stradali nell’area urbana andranno man mano scomparendo.
“Faremo tutto il possibile- afferma l’Assessore Manfredi D’Amato- affinché il nuovo sistema funzioni alla perfezione e ci permetta di scongiurare il mancato raggiungimento della percentuale di raccolta differenziata prevista per legge ma soprattutto ci porti ad una possibile riduzione delle bollette TARSU. A disposizione dei cittadini ci sarà un vero e proprio Ufficio di Start-Up del servizio e ci avvarremo delle Guardie ambientali per vigilare sul rispetto delle regole e per dare suggerimenti utili. Insomma, nulla sarà lasciato al caso.
I protagonisti di questa rivoluzione culturale per la nostra comunità saremo tutti noi, in quanto Cittadini, chiamati a dare dimostrazione di senso civico, di impegno e di rispetto delle regole. A nome anche del sindaco Mainiero, ringrazio sin da ora i cittadini per la collaborazione nell’interesse dei nostri figli, del futuro del nostro Comune. Manteniamo, tutti insieme, la nostra Città pulita”.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità6 giorni fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 giorno fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità6 giorni fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità5 giorni fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Ariano Calcio1 settimana fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
-
Attualità1 settimana fa
Meeting Provinciale OPEN di Atletica Leggera all’Arena Mennea