Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Radioterapia ad Ariano – Soddisfazione da parte di Harambee e Amdos Ariano

Pubblicato

-

Noi di Harambee e Amdos Ariano Irpino siamo estremamente soddisfatti.

La firma del presidente De Luca al decreto per l’installazione della radioterapia è il gesto politico e amministrativo conclusivo che stavamo attendendo pazientemente da qualche mese.

Ci avevano detto che la nostra battaglia era senza speranza. Che le decine di migliaia di firme nulla avrebbero potuto. Dicevano che i giorni, le settimane, i 13 mesi di impegno a raccogliere firme, a informare e sensibilizzare la cittadinanza per la strada, nei luoghi di lavoro, in rete, nelle piazze, nei parchi, nei sindacati, nei mercati, nei locali serali erano tutto uno sforzo inutile perché tanto non ci avrebbero mai ascoltato.

Ci avevano detto che il nostro metodo era sbagliato, che non dovevamo lottare per qualcosa, che non dovevamo rivolgerci alle istituzioni ma che che dovevamo attaccare rabbiosamente qualcuno, qualcosa, denunciare in procura. Ci avevano detto che era meglio parlare di ladri, di latrocini e di malaffare invece che raccogliere firme e pressare ostinatamente e incessantemente le istituzioni e la politica.

Ci avevano detto che eravamo degli illusi a credere ancora che l’impegno civile, sociale e soprattutto politico sarebbe stato ripagato. Ci dicevano che questa non era una battaglia politica. Noi sapevamo che lo era eccome, e lo è stata nel senso più nobile del termine.

Non ci hanno dissuasi, non ci hanno abbattuti. Siamo rimasti convinti che eravamo nel giusto. Abbiamo sempre pensato che solo chi non si misura, chi non si impegna, solo chi non lotta perde. Chi ci crede vince sempre. E noi di Harambee ed AMDOS Ariano Irpino abbiamo vinto per davvero.

Noi abbiamo vinto, col nostro impegno, con la nostra determinazione, con l’entusiasmo, coi sorrisi, col coinvolgimento di più di dodicimila persone che sono state avvicinate e hanno firmato l’appello al Presidente De Luca.

Noi abbiamo vinto un premio: un risultato importante per la sanità pubblica. Abbiamo contribuito col nostro sforzo a che un impianto terapeutico contro i tumori fosse disposto nell’ospedale pubblico Sant’Ottone Frangipane di Ariano Irpino .

Noi siamo entrati fin dentro al palazzo, dove Rosetta D’Amelio ci ha accolti. Ci siamo guadagnati il supporto incondizionato dell’On. dott. Carlo Iannace che ci ha sostenuto senza sosta ogni minuto in questa battaglia. Abbiamo fatto pressione e parlato con i consiglieri regionali come l’on. Giuseppe De Mita che ci rassicurò mesi orsono che questa vicenda si sarebbe conclusa bene. Abbiamo consegnato direttamente nelle mani del presidente De Luca le firme raccolte ad agosto del 2017 a Teora. Abbiamo incassato il sostegno di parlamentari della Repubblica come Valentina Paris. Abbiamo ricevuto l’aiuto prezioso e costante di persone come Pasquale Gallicchio che ci ha consigliato bene lungo il percorso. Abbiamo avuto la sapienza di muovere ogni leva possibile in favore di questo territorio. Ma abbiamo avuto soprattutto la pazienza, e la speranza, sicuri come eravamo che stavamo facendo bene.

Oggi siamo qua a rivendicare un impegno civile e politico che portiamo come stelle sul cuore. Con la radioterapia al Frangipane morire di tumore nel territorio di Ariano Irpino sarà molto più difficile. Oggi a morire è il disfattismo e l’inconsistenza politica.

Oggi vive e sopravvive la voglia di impegnarsi, la voglia di partecipare, di confrontarsi, anche duramente, magari con asprezza, con dignità politica, con fermezza, magari da posizioni diverse, ma nei giusti canali, percorrendo le strade dell’intelligenza politica, usando le giuste leve, le regole del buon senso e della correttezza, con etica e moralità, con determinazione.

Oggi con Harambee e Amdos Ariano Irpino vince una comunità intera che ha creduto in noi nelle strade e nelle piazze e on line. Oggi insieme alla cittadinanza vince un metodo politico ben preciso: il nostro.



Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti