Cultura Eventi e Spettacolo
Raduno Ferrari a Benevento. Questo il calendario degli appuntamenti.

Ferrari e ferraristi provenienti da tutta Europa, preceduti dall’arrivo della Lamborghini Dunchan della Polizia di Stato, arriveranno venerdì 8 luglio prossimo a Benevento per il raduno Ferrari organizzato dall’Automobile Club Benevento, Scuderia Ferrari Club di Ariano Irpino, in collaborazione con i Comuni di Benevento, Circello e Reino.
Ecco il programma completo:
Giorno 8 Luglio 2016
- ore 13.00 arrivo della Lamborghini Dunchan della polizia di Stato;
- ore 14/16 arrivo a Benevento delle auto Ferrari provenienti da tutta Europa che si posizioneranno, a pettine lungo Corso Garibaldi, partendo dalla Camera di Commercio e dal palazzo della Prefettura;
- ore 16.30 i ferraristi, accompagnati da guide turistiche visiteranno la città; ore 16,30 con la collaborazione dell’Unisannio e di magistrati esperti in Finanza etica, breve convegno presso l’Ente Camerale sul tema: “Credito come strumento di sviluppo e non come limite allo sviluppo, modelli di cooperazione e sviluppo a confronto, Finanza etica (anatocismo ed usura bancaria)”;
- ore 17.30 Didi Bizzarro, stuntman di livello internazionale, unitamente al piccolo campione Riccardo Tonali, si esibirà in evoluzioni su moto ed auto, finalizzate al consolidamento di una cultura di mobilità sempre più responsabile;
- ore 20.00 sfilata in notturna delle Ferrari per le principali vie della città sotto la vigile guida della polizia municipale e della polizia stradale di Benevento;
- ore 21.00 le Ferrari verranno posizionate lungo Corso Garibaldi per dare il via allaNotte Rossa “né Alcol, né Droga” durante la quale gli esercizi locali offriranno ai giovani bibite analcoliche mentre giovani musicisti del Conservatorio di Benevento allieteranno i convenuti;
- In vari angoli del Corso avremo esibizioni e lezioni di Karate e scherma; tango tra le Ferrari a cura di tangheri argentini e la sfilata di abiti vintage.
Giorno 9 Luglio 2016
Nel corso della mattinata, sempre in piazza Risorgimento, evoluzioni degli stuntman Tonali e Bizzarro intanto:
- ore 9.30 le Ferrari, dopo una sosta presso il centro Commerciale i Sanniti, preceduti da una staffetta della polizia stradale di Benevento, imbocchernno la nuova super strada che da Pietrelcina va a Reino;
- ore 12.00 arrivo a Circello dove, accolte dalla polizia municipale del luogo, si posizioneranno lungo il viale principale del paese;
- ore 12.30 saluto del sindaco di Circello e visita al castello ducale ristrutturato, intorno al quale saranno attivate tante postazioni per riproporre antichi mestieri (lavoro del tombolo, merlettaia, fabbro, falegname , vasaio) e visita al centro storico con le antiche tre porte e la torre;
- ore 14.00 pranzo con prodotti locali;
- ore 16.00 mentre gli stuntman a livello internazionale Bizzarro e Tonali si esibiranno in simulazioni di incidenti stradali e cultura della mobilità, i ferraristi visiteranno la chiesa di San Nicola con il bel portale della metà del ’20, la chiesa di San Francesco e la caratteristica fontana neoclassica in pietra locale;
- ore 20.00 pizza e birra a go go e prodotti locali;
- ore 22.00 pernottamento in strutture del luogo mentre le auto, parcheggiate sul viale centrale faranno da corona ai balli e musiche locali.
Giorno 10 Luglio 2016
- ore 11.00 messa e benedizione delle auto, mentre gli stuntmann si esibiranno, i ferraristi visiteranno le chiese di San Rocco e San Francesco;
- ore 13.00 pranzo;
- ore 16.00 brindisi di saluto delle autorità e partenza per Reino;
- ore 17.30 arrivo a Reino e accoglienza da parte della cittadinanza locale; Esibizione di Bizzarro e Tonali;
- ore 18.30 saluto delle autorità locali e brindisi di arrivederci.
Attualità
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento

Rassegna “Metti una Sera a Teatro” – Secondo appuntamento!
A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo!
Domenica 13 Aprile – ore 20:30 Auditorium Comunale Lina Wertmuller
In scena l’ Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo Regia di Riccardo D’Avanzo
Una commedia brillante e intramontabile, che intreccia equivoci, ironia e riflessioni profonde sul confine sottile tra sanità e follia. Protagonista è Michele Murri, appena rientrato a casa dopo un anno in manicomio… ma la sua visione “troppo letterale” del mondo scatenerà una serie di esilaranti incidenti e situazioni imprevedibili.
Una serata tra risate e pensiero, nel pieno spirito eduardiano, con:
Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€ Dove comprare? – presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744 – presso Irpinia Pubblicità srl
Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555 online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!” info@yggdrasill.info Il sipario si alza. Tu ci sarai?
Attualità
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino

Open Week dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino. Dal 22 al 30 aprile l’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, insieme a Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
La struttura ospedaliera, inserita nel network Bollino Rosa, offrirà gratuitamente Visite ed esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo.
Sarà possibile effettuare visite specialistiche previa prenotazione nelle seguenti branche:
• Cardiologia, incluso ECG e Ecocardiogramma – per prenotazionitel. 0825 877338
• Ginecologia e Ostetricia, incluso Ecografia Transvaginale – per prenotazioni tel. 0825 877250 – 0825 877246
• Neurologia – per prenotazioni tel. 0825 877333 – 0825 877345
• Pneumologia, incluso Spirometria – per prenotazioni tel. 0825 877365
“Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS. “Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile”.
“L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino sta portando avanti ormai da diverso tempo un approccio sempre più orientato al genere, riconoscendo la necessità di una medicina di genere sempre più personalizzata e rispondente alle esigenze della singola persona. Inoltrequesta Direzione Generale ha investito molto sul fronte della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della sfera femminile, a partire dagli screening oncologici, potenziando l’offerta sanitaria sia territoriale che ospedaliera – afferma il Direttore Generale dell’ASL di Avellino, Mario Nicola Vittorio Ferrante – va in questa direzione anche il lavoro fatto per la crescita del Presidio Ospedaliero di Ariano, che non a caso è inserito nella rete Bollino rosa”.
Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
Attualità
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile

Una giornata che mira a far conoscere il mondo dei Lions e a coinvolgere tutta la nostra comunità, all’insegna della salute, della cultura e dell’importanza dello stare INSIEME per aiutare chi ha bisogno!
Unitamente agli altri Lions e Leo Club delle province di Avellino e Benevento (L.C. Avellino Host, L.C. Avellino Principato Ultra, L.C. Benevento Host, L.C. Benevento Arco Traiano, L.C. Morra de Sanctis Alta Irpinia, Leo Club Irpinia e Leo Club Benevento Host) e grazie alla disponibilità di medici volontari e delle associazioni del territorio, verranno effettuati screening gratuiti della vista, del diabete, nutrizionale, senologico e psicologico (tutti previa prenotazione al numero WhatsApp 3891012660) e dimostrazioni di Primo Soccorso.
A partire dalle 10:30 (anche queste su prenotazione WhatsApp al numero 3398777962) avranno luogo visite guidate al “Museo della Civiltà Normanna” e al “Museo Civico e della Ceramica”.
La giornata, con inizio alle ore 10:00 in P.zza Plebiscito, sarà allietata da musica ed artisti di strada e si aprirà con l’esibizione dei “Tamburini dell’Associazione delle Sante Spine” e con la donazione di un ulivo al Comune di Ariano Irpino.
Vi aspettiamo numerosi: sarà un modo per conoscerci e per passare del tempo insieme all’insegna dell’amicizia e del volontariato!
INSIEME POSSIAMO LASCIARE IL SEGNO!!
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso