News
RAFFAELE GRASSO: “SMETTIAMO DI FARCI DEL MALE E LAVORIAMO AD UNA MOZIONE CONGRESSUALE UNITARIA”

Da Raffaele Grasso segretario PD Ariano, riceviamo e pubblichiamo :
“In questa infinita fase precongressuale il Partito Democratico provinciale non sta certo facendo una bella figura. Le divisioni e i contrasti tra le varie componenti stanno portando ad un gioco al massacro, nel quale anche chi ufficialmente chiede a gran voce il Congresso di fatto non fa nulla perché questo possa essere celebrato. Ci si conta, si lanciano candidati per marcare il territorio ma allo stesso tempo si chiedono correttivi al tesseramento e rinvii del congresso per paura di perdere. Un dibattito surreale, nel quale a parlare non sono mai i Circoli territoriali e gli iscritti, ma persone che rappresentano non si sa bene chi o cosa, sempre sicuri, nelle interviste, di avere la maggioranza dei voti. Mi piacerebbe ascoltare l’opinione degli altri segretari di circolo della provincia e degli altri iscritti, che sono scomparsi dal dibattito ma esistono e rappresentano l’ossatura del Partito Democratico. Per quanto mi riguarda, credo che quella che si sta seguendo sia la strada migliore per far perdere di credibilità al partito stesso, nonostante credibilità sia stata la parola più utilizzata durante il primo incontro organizzato dall’On. Ermini. Io non sono disposto a seguire questa strada, e credo che il mio sentimento sia condiviso da tutte le persone che vogliono il bene del partito. Dopo una lotta fratricida di tale durata e intensità, anche qualora una componente riuscisse ad imporsi sulle altre e ad eleggere un segretario, questo si ritroverà vincitore sulle macerie. Tra polemiche e minacce di ricorsi il nostro partito si ritroverebbe coinvolto in una guerra intestina tanto autoreferenziale da portarlo inevitabilmente allo scollamento con la realtà della provincia. Esiste una sola soluzione per salvare questo Congresso e la credibilità del Partito in provincia: sedersi intorno ad un tavolo per trovare una soluzione unitaria o un accordo su un ticket per la segreteria provinciale. Ci sono appuntamenti troppo importanti per dividerci, solo così saremo responsabili Badate bene, non ho parlato di nomi, e anzi cercare un accordo partendo dal nome sarebbe come mettere il carro davanti ai buoi viste le complicate sfide che il partito si troverà di fronte nei prossimi mesi (la complicata situazione del Comune di Avellino e le prossime amministrative, la direzione del partito negli enti sovra-comunali, le elezioni nazionali alle porte ecc.). Ci vuole coraggio, ma soprattutto un progetto. Accogliamo l’appello arrivato dal Segretario Renzi durante l’ultima Direzione Nazionale: non rinunciamo al confronto interno, ma lavoriamo insieme e non dividiamoci! Come Circolo di Ariano, proprio in virtù del percorso che ci ha portati al Congresso di Circolo dello scorso Giugno, lo diciamo da tempo: si parli di politiche del territorio che come Partito Democratico vogliamo portare avanti, immaginiamo un sistema che possa dare voce alle buone pratiche amministrative che in molti Comuni della Provincia prendono vita grazie ad amministratori provenienti dal nostro partito. Una volta che avremo trovato la quadra su questo, sarà molto più facile trovare l’accordo su un candidato unitario, di garanzia e non un semplice pacificatore. Si parta dal progetto per arrivare al nome. Seguiamo il modello che tanto bene ha funzionato ad Ariano e ripartiamo verso le sfide che il futuro ci metterà di fronte. La nostra provincia ha bisogno di un Partito Democratico presente e attivo sul territorio. La nostra provincia ha bisogno di un Partito Democratico presente e attivo sul territorio. Dovremmo essere impegnati a trovare soluzioni all’isolamento di molti dei nostri Comuni, all’emigrazione di massa dei nostri giovani, alla desertificazione economica e demografica dei piccoli comuni, ma invece siamo rinchiusi nel nostro palazzo per una lotta di potere francamente difficile da spiegare al cittadino che invece aspetta risposte credibili dalla classe politica“.
Attualità
Ariano – Convocazione Consiglio Comunale

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 30 maggio 2025 alle ore 15,00 in prima convocazione e per il giorno 31 maggio alle ore 17,00 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Attualità
Estate Arianese 2025, avviso pubblico per il calendario degli eventi

Il Comune di Ariano Irpino invita soggetti pubblici e privati a presentare manifestazioni di interesse per la realizzazione di eventi e iniziative culturali, turistiche, sportive e ricreative da inserire nei programmi “Bella!Ariano Estate 2025” (giugno-ottobre 2025) e “Bella!Ariano Inverno 2025/2026” (ottobre 2025-marzo 2026).
Obiettivi: valorizzare il territorio, favorire la partecipazione, promuovere la cultura, l’inclusione sociale e lo sviluppo economico.
Le proposte devono includere descrizione dettagliata, date, luoghi, piano finanziario e impegni organizzativi. È possibile richiedere un contributo economico (non vincolante per il Comune) a parziale copertura dei costi.
Scadenze per la presentazione:
Estate: entro le ore 12:00 del giorno 7 giugno 2025, indicando “Manifestazione di interesse – ESTATE ARIANESE 2025”.
Inverno: entro le ore 12:00 del giorno 27 settembre 2025, indicando “Manifestazione di interesse – INVERNO-NATALE ARIANESE 2025/2026”.
Modalità: consegna a mano o invio via PEC a protocollo.arianoirpino@asmepec.it.
Info: Ufficio Sport/Turismo/Spettacoli – Sig. Virginio Greco – Tel. 0825 875121 – v.greco@comunediariano.it
Attualità
Da martedì 13 maggio, sarà attivo il servizio di raccolta dei rifiuti biodegradabili da giardini e parchi

Si informa la cittadinanza che, a partire da martedì 13 maggio 2025, sarà attivato il servizio di raccolta dei rifiuti biodegradabili prodotti da giardini e parchi(erba, foglie, fiori, rami di piccole dimensioni), nelle zone servite dal “porta a porta”.
Il servizio sarà operativo fino al 28 ottobre 2025, con raccolta ogni martedì a partire dalle ore 12:20, salvo diverse esigenze che saranno eventualmente comunicate.
MODALITÀ DI CONFERIMENTO:
I rifiuti dovranno essere conferiti esclusivamente in buste trasparenti per permettere il controllo del materiale.
Non saranno ritirati i sacchi neri o comunque non trasparenti.
Si invita pertanto la cittadinanza a rispettare scrupolosamente le modalità di conferimento per evitare disservizi e garantire un corretto svolgimento della raccolta.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Ambiente del Comune o consultare il sito istituzionale.
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 giorni fa
Giochi matematici alla Bocconi di Milano – Alunno di Ariano tra i migliori d’Italia
-
Attualità2 settimane fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità6 giorni fa
Ariano – Carabinieri in azione contro pendolarismo criminale e droga
-
Attualità4 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità4 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità2 settimane fa
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti
-
Attualità2 giorni fa
Estate Arianese 2025, avviso pubblico per il calendario degli eventi