Attualità
Referendum Trivelle – Ad Ariano assemblea pubblica per spiegare le ragioni del “SI”

Per approfondire le ragioni del SI, Giovedì 14 Aprile alle 18,30 presso il ristorante O’Pullastriello (SS 90 Camporeale) Ariano Irpino Assemblea pubblica.
Primo votare, secondo, votare SI
“Partecipare al voto significa essere pienamente cittadini”. Lo ha detto Paolo Grossi, presidente della Corte costituzionale, il massimo organo di tutela dei diritti dei cittadini. Esprimendosi sul referendum di domenica 17 aprile sulle trivelle, con un’ottima lezione di educazione civica, ha definito l’esercizio del diritto di voto, la “carta di identità del buon cittadino”.
Anche il presidente della Repubblica Mattarella, ha reso noto che voterà. Contrariamente a quanto intende fare Renzi, che si è schierato per l’astensione, nell’obiettivo-speranza che il referendum non raggiunga il quorum (50% +1). Non avrebbe potuto farlo per il ruolo istituzionale che riveste (presidente del Consiglio): due norme prevedono infatti una pena da 6 mesi a 3 anni se, un “investito di pubblico potere organizza l’astensione”, tanto che i Radicali lo hanno denunciato. Il referendum abrogativo di domenica è stato promosso da 9 Regioni italiane, tra cui la Campania, è sostenuto dalle Associazioni ambientaliste (Greenpeace in prima fila), da Comitati per Il Si, personaggi dello spettacolo e della cultura, nonché da tutti coloro che sono sensibili al futuro del proprio territorio e alla salvaguardia dell’ambiente. Sulle attuali 69 concessioni per la ricerca ed estrazione di idrocarburi in mare, 35 si trovano entro le 12 miglia dalla costa, 7000 i pozzi nell’intera Italia. L’estrazione di petrolio a terra è concentrata prevalentemente in Sicilia e Basilicata, in quella Val d’Agri, ricca di petrolio, ma resa povera dal suo sfruttamento, sotto inchiesta della magistratura. Raramente si parla della mancanza dei controlli e dei rischi che le trivellazioni comportano, attraverso gli sversamenti in mare di metalli pesanti (veleni di scarto che i pesci mangiano e riportano a noi), l’inquinamento e i fenomeni di radioattività delle acque e le conseguenti malattie gravi. Non bastasse, il nostro Paese ricava da queste attività, solo l’1% del fabbisogno nazionale di petrolio. L’Italia deve investire sulle energie rinnovabili e le altre risorse “naturali” come il turismo, il mare stesso, che va invece protetto insieme alle creature che lo abitano. L’accordo di Parigi prevede che l’Italia arrivi ad utilizzare solo energie rinnovabili entro vent’anni, ma è da adesso che bisogna puntarvi. Al quesito referendario “Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività entro le 12 miglia (dove le nuove estrazioni sono vietate) anche se c’è ancora gas o petrolio? Risponderemo SI, senza esitazione.
Intervergono:
- Sabino Aquino, geologo,
- Roberto Montefusco,Comitato per il SI,
- Mario Guerriero, Comitato Irpino Acqua Pubblica.
- Modera Floriana Mastandrea, coordinatrice SI (Sinistra Italiana) Ariano-Ufita
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso