Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Rete civica defibrillatori – Approvato e finanziato il progetto presentato dalla Panacea onlus.

Pubblicato

-

Da Panacea riceviamo e pubblichiamo:

Il progetto dal titolo “ RCD , Rete Civica Defibrillatori della città di Ariano Irpino” presentato dall’ Associazione di volontariato Panacea Onlus di Ariano Irpino rientra tra gli 808 progetti approvati in Italia e finanziati dall’Otto per mille Tavola Valdese Anno 2015. Partner del progetto sono l’Associazione Sant’Ottone Frangipane Onlus, l’Azienda pubblica di Servizi alla Persona “Istituto Assistenza Francesco Capezzuto” , la Coop. Sociale Magnolia di Ariano Irpino.Grande soddisfazione esprime la Presidente dell’Associazione Panacea Ersilia Sfarzo che dichiara ; “ Quando si lavora in rete si ottengono i risultati , ringrazio i progettisti Pasqualino Molinario e Gaetano Aino di Panacea e Maurizio Lo Conte dell’Istituto Capezzuto , il Presidente dell’Associazione Sant’Ottone Frangipane, Agostino Martone , il Presidente dell’Istituto Capezzuto Antonio Caso ed il presidente della Cooperativa Magnolia per la collaborazione”.L’obiettivo del progetto , spiega Pasqualino Molinario è quello di creare una rete di defibrillatori semiautomatici esterni ( DAE) nel territorio arianese in modo da prevenire la morte improvvisa e di salvaguardare la salute dei cittadini che possono essere colpiti da Arresto Cardio-circolatorio .

I casi di morte improvvisa colpiscono una persona ogni mille abitanti ed anche ad Ariano Irpino , purtroppo , negli ultimi anni si sono verificati casi di morte improvvisa che hanno interessato anche soggetti giovani. Va tenuto presente che le possibilità di salvare una persona in arresto cardio respiratorio, con conseguente danneggiamento del cervello diminuiscono del 10% ogni minuto perso. Abbiamo studiato il territorio di Ariano Irpino , mappato le aeree dove poter installare defibrillatori semiautomatici ed individuato un percorso formativo teorico-pratico ( patentino BLSD ) per abilitare persone che possano attuare le prime manovre di rianimazione cardiopolmonare di base ( massaggio cardiaco e ventilazione ) con l’uso del DAE , sempre in collaborazione con la Centrale Operativa 118 , in attesa dei soccorsi avanzati del 118 che completano la cosiddetta catena della sopravvivenza . Il progetto una volta ultimato , prevede il posizionamento di cinque defibrillatori sul territorio del Comune di Ariano Irpino in posizioni strategiche e la formazione di cento persone ; con il primo finanziamento assegnato, installeremo un primo defibrillatore e formeremo un primo gruppo di persone . La città di Ariano Irpino che ha in dotazione già due Defibrillatori semiautomatici installati nelle strutture sportive del Palazzetto dello Sport del Piano di Zona e Campo Sportivo “ Silvio Renzulli “ donati dalle Associazioni Panacea e Dovos diventa così sempre più cardioprotetta” .

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti