Attualità
Riapre il Centro Fieristico Fiere della Campania

Dopo la forzata chiusura, la struttura fieristica di Ariano Irpino torna ad ospitare eventi di grande rilievo. Primo appuntamento il 31 marzo con la “Fiera caccia, pesca, natura e spettacolo”.
A distanza di quasi due anni riaprono i padiglioni del Centro Fieristico Fiere della Campania di Ariano Irpino (AV), sito il località Casone. La struttura, di proprietà della Comunità Montana dell’Ufita, chiusa nel 2015 per alcuni necessari adeguamenti, ha ospitato nei suoi tre anni di attività fiere regionali, nazionali e internazionali dedicate a temi di vario interesse, partendo da fiere campionarie fino ad arrivare ad eventi di settore. Il Centro Fieristico si estende su una superficie di circa 28.000 mq tra ambienti esterni e interni, ed è dotato dei più moderni servizi, tra cui una sala congressi multimediale. Durante il suo periodo di attività, Fiere della Campania ha rappresentato uno strumento di rilancio dell’economia locale, offrendo una vetrina di prim’ordine per aziende eccellenti del territorio irpino e provenienti da tutta Italia. Il Centro Fieristico è diventato così un punto di forte attrazione per migliaia di visitatori che hanno affollato i suoi padiglioni in occasione dei diversi eventi organizzati. Questo anche grazie alla fortuna posizione geografica che lo colloca al centro di diverse provincie, lungo fondamentali assi viari. Dopo la chiusura, effettuata per consentire gli adeguamenti strutturali divenuti necessari in un secondo tempo, il Centro Fieristico Fiere della Campania può tornare ad assurgere al ruolo che aveva già ricoperto con importanti risultati e lo fa con l’attesissimo evento dedicato alla caccia, alla pesca e all’outdoor: la “Fiera caccia, pesca, natura e spettacolo”, manifestazione inserita nel calendario italiano delle fiere Nazionali e Internazionali e che si terrà dl 31 marzo al 2 aprile 2017. La fiera rappresenta il più importante evento di settore del Sud Italia, fautore dell’importante obiettivo di favorire la conoscenza della natura e delle buone pratiche per salvaguardarla anche grazie all’importante ruolo svolto dagli appassionati dell’arte venatoria o dei semplici amanti della vita all’aria aperta. La manifestazione ospiterà una ricca area espositiva interna – per la quale sono ancora disponibili stand per espositori – dedicata ai top brand provenienti da ogni parte della nazione e oltre, nel campo delle armi e delle munizioni, dove sarà possibile provare le ultime novità di settore. La vasta area esterna del Centro Fieristico accoglierà mostre espositive, esibizioni dimostrative riservate ai camperisti, ai veicoli da fuoristrada e ai carrelli per il trasporto di cose animali. Saranno allestite anche mostre fotografiche volte a presentare il territorio irpino e le sue eccellenze. Non mancheranno le attività all’aperto per tutta la famiglia: dalle esibizioni di cani e cavalli, alle gare di barrel e team penning con veri cowboy, al tiro con l’arco, il divertimento sarà assicurato. Ai momenti tecnici e di approfondimento si avvicenderanno, come da format consolidato, spettacoli ed evento dedicati all’eno-gastronomia locale. Un ricchissimo programma, dunque, per celebrare degnamente la riapertura del Fiere della Campania, che torna così ad essere un punto di riferimento per l’intero territorio provinciale e regionale.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso