Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Rievocazione Storica del Dono delle Sacre Spine – Da quest’anno la scelta del Re e della Regina sarà regolamentata

Pubblicato

-

L’Associazione per la Rievocazione Storica del Dono delle “Sante” Spine di Ariano Irpino organizza la XX edizione della rievocazione nei giorni 11-12-13 agosto 2016. La partecipazione all’Evento come figuranti è aperta a tutti i cittadini che intendono dare un contributo concreto 

Per la scelta dei figuranti di Re e Regina, al fine di consentire un’ampia partecipazione senza esclusione preventiva di alcuno, è richiesta una adesione che inizierà il 1 giugno 2016 e terminerà il 30 giugno 2016.

Le domande per la partecipazione alle selezioni [Scarica qui il Modulo:IstanzaperlapartecipazioneCorteoStorico]

debbono essere inviate entro e non oltre il 30 giugno 2016, esclusivamente al seguente indirizzo:info@santespine.it

Le domande debbono contenere le generalità complete, specificando l’altezza senza calcolare le scarpe, ed un recapito telefonico.

Alla domanda vanno allegate due fotografie recenti (un primo piano e una figura intera) e la copia del documento d’identità.

La selezione avverrà in due fasi e cioè preselezione e selezione finale. La preselezione sarà eseguita dal direttivo dell’associazione, tra tutte le domande pervenute entro la data predetta con la scelta di n. 3 candidati a Re e n. 3 candidate a Regina.

I candidati prescelti nella prima fase saranno successivamente convocati presso la sede dell’associazione, situata in via R. D’Afflitto, 16 (ex chiesa S. Andrea), per la valutazione finale da parte della commissione presente.

La scelta sarà operata da una giuria composta da 9 membri di cui: 6 del direttivo dell’associazione, 2 membri degli amici del museo ed 1 assessore. Le decisioni della giuria sono inappellabili e definitive.

Saranno eletti Re e Regina i candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti. Sarà formata una graduatoria da utilizzare in caso di rinunzia e/o di impedimento degli eletti. Ogni membro della giuria può esprimere un voto da 6 a 10 per ogni singolo candidato.

Gli eletti accettano di garantire la propria presenza nei giorni 12 e 13 agosto 2016 per tutta la durata della manifestazione secondo le esigenze dettate dall’associazione organizzatrice. Nel caso di impossibilità dichiarata a partecipare saranno presi in considerazione i candidati in ordine di posizione in graduatoria. La partecipazione alla selezione ed eventualmente all’Evento è a titolo gratuito e non sarà corrisposto alcun compenso o rimborso spese ai partecipanti ed ai due prescelti.

Requisiti richiesti per la figura del Re

  • sesso: maschile;
  • età: compresa preferibilmente tra i 40 ed i 50 anni;
  • capelli e barba: intonsi.

Requisiti richiesti per la figura della Regina

  • sesso: femminile;
  • età: compresa preferibilmente tra i 18 ed i 25 anni;
  • capelli: lunghi, mori o castani.

Per entrambe le figure è necessario avere dimestichezza con il cavallo dovendo compiere il percorso del corteo (castello – piazza Plebiscito) in sella con accompagnatore.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.santespine.it, oppure contattare il numero di cellulare 328.9056643.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti