Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ripartenza screening-La nota di CittadinanzAttiva

Pubblicato

-

Con nota del 7/10/2021 la ASL AV ha comunicato che dal 10 ottobre ripartiranno le attività di Screening oncologici gratuiti per la prevenzione del tumore della Cervice uterina, della Mammella e del Colon, al fine di prevenire l’insorgenza e garantire una diagnosi precoce dei principali tumori che colpiscono la popolazione adulta.

Richiamata la nostra precedente richiesta del 19 maggio 2021 nella quale, oltre ad esprimere considerazioni sul ritardo della ripartenza degli screening e sul mancato coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale (MMG) , si chiedeva, ai sensi del DCA 14/2014,l’integrazione di un rappresentante di associazione di pazienti nel nucleo di coordinamento operativo, alla quale come al solito la ASL AV non ha fornito alcun riscontro.

Così come organizzato, soprattutto per lo screening del colon retto le percentuali di adesione difficilmente raggiungeranno il 25% come richiesto dalla DGRC n.1046/2016, e resteranno molto al disotto del 50%raggiunto del centro Italia, o del 60% già ottenuto al nord.

Escludere dalla distribuzione le farmacie territoriali e concentrarla nelle sedi dei Distretti Sanitari (D.S.)presuppone che un cittadino di  età compresa tra 50 e74anni, da solo o, presumibilmente, accompagnato, si deve recare dal paese dove risiede alla sede del D.S. per ritirare il Kit e ritornarci per la consegna dello stesso.

Veramente pensate che senza una efficiente distribuzione dei kit con la collaborazione delle farmacie territoriali, distribuite su tutto il territorio, si potranno raggiungere le percentuali richieste dai LEA?

Non si comprende di conseguenza l’ipotesi di assegnare per l’anno 2021 un budget di € 9.866,00 agli autisti per consegna e ritiro materiali vari/kit, ed € 8.000,00 ai D.S. per la distribuzione e il ritiro dei kit.

Per quanto esposto si chiede di sapere per quali motivazioni, nonostante le reiterate richieste inoltrate da Cittadinanzattiva, in dispregio di specifiche disposizioni regionali, non si integri il nucleo di coordinamento operativo con un rappresentante di associazione di pazienti.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti