Attualità
Rocco Cusano OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche):”Non c’e’ tempo, bisogna agire in fretta”

Personale infermieristico insufficiente e abbandonato a se stesso, privo dei dispositivi di sicurezza, mancanza di tamponi, che sarebbe invece necessario praticare sia al personale medico che paramedico, richiesta di un commissario straordinario, tra le emergenze prioritarie che evidenzia Rocco Cusano, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Avellino.
“È arrivato il momento di dire che siamo di fronte ad un problema serio che richiede comportanti responsabili da parte di tutti e un cambiamento radicale delle abitudini di vita. Senza l’aiuto e la collaborazione di ogni cittadino diventerà molto più difficile contrastare la diffusione del virus.”
Così si è espresso il Governatore De Luca rivolgendosi ai cittadini campani.
Da parecchi giorni ormai, sono in vigore per tutte le strutture sanitarie a livello nazionale, i protocolli e le direttive impartite circa il trattamento e la gestione dei pazienti per il quali si sospetta il contagio da Coronavirus.
Poi accade che, proprio in una struttura sanitaria, leggi P.O. di Ariano Irpino, si registrano comportamenti omissivi e negligenti tali, da compromettere il risultato della prevenzione che il sistema vuole perseguire e raggiungere. Comportamenti aggravati dall’assoluto abbandono del personale infermieristico, privo delle appropriate indicazioni sul da farsi: un comportamento che sa molto di impreparazione da parte degli organi dirigenziali. Si pensi che l’incidenza contagiati in rapporto alla popolazione, in Irpinia è la più alta della Regione Campania. Si registra inoltre, che il rapporto contagiati in Ariano Irpino rispetto a tutta la provincia di Avellino, è di 41/59. Sono immancabilmente quelli che operano in prima linea a farne le spese: diversi operatori sanitari, medici, infermieri ed OSS al P.O. Frangipane di Ariano Irpino, risultano positivi sintomatici, e sono pertanto in quarantena, oppure, quelli meno fortunati, ricoverati. Si lamenta ancora una volta l’assenza di ogni tutela: mancano per cominciare, i necessari e corretti dispositivi di protezione individuali, per cui ognuno si comporta secondo i propri intendimenti.”
Vista la positività al virus di alcuni operatori sanitari che lavorano nelle strutture sanitarie, si rende opportuno eseguire tamponi a tutti i pazienti degenti e al personale sanitario che vi opera, per far sì che gli stessi non siano portatori sani, allargando di fatto il rischio di diffondere il contagio.
Si rende necessario e urgente bonificare non solo alcuni ambienti, ma l’intero plesso ospedaliero Frangipane di Ariano: per salvaguardare l’incolumità dei cittadini e degli operatori sanitari. È necessario assumere personale infermieristico, anche attingendo da graduatorie in essere e non solo per la durata di questa emergenza, ma con contratti a tempo indeterminato, vista la atavica carenza organica dovuta agli innumerevoli pensionamenti.
Si rende necessario il servizio SEP (Epidemiologico) che non riesce a far fronte alle chiamate dell’utenza, che ha necessità di comunicare di essere sintomatica.
Un pensiero va a tutto il personale del 118, che svolge un lavoro encomiabile, pur avendo contratti di precariato, che si rinnovano di proroga in proroga, ormai da anni.
Un plauso va ai colleghi infermieri e al personale tutto dell’A.O.S.G. Moscati di Avellino che, in queste ore, stanno gestendo l’emergenza sanitaria arianese.
L’O.P.I. – l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Avellino, fa proprio l’invito al senso di responsabilità di ognuno, concludendo con le parole dal Governatore della Campania: “Non tutti hanno capito che la situazione è seria: E senza la responsabilità di ognuno può diventare drammatica”.
Si rende allora necessaria l’adozione di provvedimenti straordinari e urgenti, come straordinaria e urgente è la situazione: occorre approntare un piano per il potenziamento del personale, con gli strumenti messi a disposizione dagli ultimi DPCM, nonché aumentare i posti di Terapia Intensiva ad Ariano, dove ce ne sono soltanto 8, magari attingendo alle Cliniche Private. In queste ultime, alcuni colleghi infermieri hanno espresso la loro disponibilità ad effettuare turni a supporto delle strutture pubbliche, che gestiscono l’emergenza COVID-19. In questo drammatico scenario, si rende infine necessaria la nomina di un commissario straordinario che sappia dare tempestive ed adeguate risposte, prima che il tempo renda inutile qualsiasi soluzione. La necessità prioritaria è fare presto e bene, unica strada per non sprofondare.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità3 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini