Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ron Moss ospite della decima edizione dell’AIFF

Pubblicato

-

La decima edizione dell’Ariano International Film Festival, in programma ad Ariano Irpino dal 1° al 7 agosto 2022, è pronta a dare il benvenuto a un grandissimo ospite proveniente da Hollywood.

Celebre per aver prestato il volto a Ridge Forrester, per circa 7.000 puntate in 25 anni, nella soap opera BeautifulRONN MOSS ha nel suo passato anche una carriera come bassista e cantante solista. E se è stato il piccolo schermo a dargli la notorietà mondiale di cui ancora oggi gode ampiamente, non dimentichiamo le sue apparizioni nel film di Neri Parenti Christmas in Love, la sua prova da doppiatore in Bolt – Un eroe a quattro zampe della Disney e la sua partecipazione come concorrente in Ballando con le Stelle, edizione 2010.

Nella giornata conclusiva della kermesse Irpina, Ronn Mosspresenterà il suo nuovo film da protagonista, “Viaggio a sorpresa”. Liberamente ispirato alla sua vita, Ronn interpreta un ex broker di Wall Street, deciso a cambiare vita e a trasferirsi proprio in Italia. Una commedia romantica e divertente, condita da un pizzico di mistero.

Girato in cinque settimane nella primavera/estate del 2020, distribuito da Minerva Pictures e diretto da Roberto Baeli, Viaggio a sorpresa (Surprise trip in originale) vanta la partecipazione di tanti big del cinema nostrano, da Lino Banfi a Paolo Sassanelli, da Totò Onnis a Pietro Genuardi, passando per Mayra PietrocolaFabio Cursio Giacobbe e Marit NissenRonn Moss è anche produttore insieme a Tiziano Cavaliere e Devin Devasquez per Bros Group Italia e 11:11 FilmsInternational, mentre Genuardi Giacobbe hanno affiancato Baeli nella stesura della sceneggiatura.

Al termine della proiezione, prevista per sabato 7 agosto alle ore 18 presso l’Auditorium Comunale di Ariano Irpino, RonnMoss incontrerà il pubblico. L’accesso è gratuito, come tutti gli eventi organizzati dalla manifestazione, intenta a promuovere il cinema, la cultura e l’arte.

Infine, l’attore hollywoodiano calcherà il Red carpet della serata di premiazione in Villa Comunale

Un appuntamento imperdibile per i fan di Beautiful, ma anche per chi ama la buona commedia.

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere

Attualità

Flobert, nulla è cambiato, la mattanza continua

Pubblicato

-

L’11 aprile del 1975 esplose la Flobert, la fabbrica produceva fuochi e munizioni per armi giocattolo nel territorio di Sant’Anastasia. Morirono 12 operai con un solo superstite, Ciro Liguoro, testimone vivente della tragedia che sconvolse la comunità anastasiana. Nel giorno della commemorazione dei morti della Flobert, nel teatro Metropolitan di Sant’Anastasia sarà messa in scena “Vite Infrante” di Fioravante Rea, affiancato nella regia da Agostino Chiummariello. Lo spettacolo sarà rappresentato alle 10,00 per gli studenti ed alle 20,00 per la cittadinanza. La sezione ANPI di Sant’Anastasia “Caduti della Flobert” presieduta da Maria Elena Capuano, con gli iscritti, si è fatta carico dell’organizzazione e diffusione dell’evento nelle scuole e comuni della provincia. Sono stati svolti incontri di informazione e formazione sulla sicurezza e salubrità dei luoghi di lavoro con l’intento di diffondere la cultura della prevenzione, tema che coinvolge la parte datoriale, i sindacati, i lavoratori, le istituzioni ed i singoli cittadini. Nei vari incontri è stato posto l’accento sulla necessità dei controlli capillari e costanti delle unità produttive, oggi del tutto insufficienti, in un territorio affetto dalla piaga del lavoro nero. La Flobert è l’esempio di ciò che accadeva e ancor oggi accade: quattro lavoratori muoiono ogni giorno sul posto di lavoro, una strage alla quale ci siamo assuefatti e impotenti osserviamo le inutili commemorazioni. Il lavoratore può essere sacrificato sull’altare della massima competitività in una società capitalistica vocata al solo profitto, costi quel che costi, inclusa la morte del lavoratore. Manca la volontà politica di affrontare alla radice questo dramma, dobbiamo mettere in campo tutte le strategie affinché il lavoratore non ritorni a casa in una bara.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Pubblicato

-

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti