Attualità
Sabato 12 maggio Prima Giornata Diocesana delle Comunicazioni Sociali.

“1^ Giornata diocesana delle Comunicazioni Sociali “La verità vi farà liberi” (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace. Vi annuncia un tempo: il Magistero di Papa Francesco. 5 anni di Papa Francesco. Il cammino del pontificato si apre strada facendo.
«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace è il titolo del messaggio del Papa per la 52a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Come tradizione, il testo del Messaggio del pontefice è stato diffuso il 24 gennaio, in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.
Il tema che il Santo Padre Francesco ha scelto quest’anno riguarda le “notizie false” o “fake news”, cioè le informazioni infondate che contribuiscono a generare e ad alimentare una forte polarizzazione delle Opinioni. Si tratta di una distorsione spesso strumentale dei fatti, con possibili ripercussione sul piano dei comportamenti individuali e collettivi. In un contesto in cui le aziende di riferimento del social web, il mondo delle istituzioni e della politica hanno iniziato ad affrontare questo fenomeno, anche la Chiesa vuole offrire un contributo proponendo una riflessione sulle cause, sulle logiche e sulle conseguenze della disinformazione nei media aiutando alla promozione di un giornalismo professionale, che cerchi sempre la verità.
La Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, l’unica giornata mondiale stabilita dal Concilio Vaticano II (”Inter Mirifica”, 1963), viene celebrata in molti paesi, su raccomandazione dei Vescovi del mondo, la Domenica che precede la Pentecoste (quest’anno il 13 maggio).
In comunione con la Chiesa universale e a partire dal tema indicato dal Santo Padre, la nostra Diocesi organizza la 1^ Giornata diocesana delle comunicazioni sociali. L’iniziativa si terrà sabato 12 maggio, presso l’Auditorium comunale di Ariano Irpino, con inizio alle ore 10.30.
Essa nasce dall’intenzione di incontrare, innanzitutto, coloro che sono impegnati nel mondo del’informazione ed offrire riflessioni per una comunicazione che metta al centro la persona e che abbia il coraggio di farsi prossima a tutti. La comunicazione, inoltre, è chiamata a favorire una cultura dell’incontro, grazie alla quale si possa imparare a guardare la realtà quotidiana con consapevole fiducia. Su tali premesse, l’invito all’evento diocesano è esteso, dunque, a tutta la comunità ecclesiale, ai parroci, ai sacerdoti, ai diaconi, ai religiosi e alle religiose, ai fedeli laici e tra questi ultimi, in particolare, a coloro che sono impegnati nel cammino scolastico. È ben noto, infatti, come la Scuola, quale luogo di apprendimento e di sviluppo di competenze, spesso includa nel suo progetto educativo iniziative formative legate al settore del giornalismo.
Nelle riflessioni ispirate al tema scelto da Papa Francesco, saremo guidati dal giornalista Massimiliano Guerriero e da Luigi Accattoli, giornalista e vaticanista del Corriere della Sera. Quest’ultimo ci aiuterà, in particolare, a ripercorrere il cammino quinquennale del pontificato del Santo Padre“.
Lettera di presentazione dell’evento di Sua Eccellenza Mons. Sergio Melillo
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso