Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Sanità, ad Ariano chiude pediatria- Non sempre è colpa del virus

Pubblicato

-

L’Ospedale di Ariano Irpino non è, non deve considerarsi un ambulatorio del selvaggio west.

Il plesso è un riferimento importantissimo per un territorio che ingloba decine di comunità, migliaia di cittadini.

Abbiamo lanciato l’allarme da tempo: lo smantellamento silente vede la complicità della cittadinanza. Amara considerazione ma corrisponde a verità.

La politica da sottosviluppati si è impadronita della Sanità riducendola in nome del contenimento dei costi, e i politicanti regionali lamentano che i riparti nazionali dei finanziamenti tengono conto dei costi sostenuti.

Le scelte, affatto fondate su criteri validi e finalizzati al miglioramento dei livelli di assistenza, stanno smontando pezzo dopo pezzo le funzioni sanitarie nel territorio provinciale.

Quale il disegno ‘politico’ dietro tali scelte?

Chiusura del Pronto Soccorso dell’Ospedale Landolfi di Solofra, il Frangipane trasformato in struttura Covid.
Seguendo gli exploit da social della Dirigenza dell’ASL cogliamo mirabolanti operazioni dovute alla loro extrasensoriale capacità e decine di cittadini (sfigati?) che cliccano like, imbrattatori della carta stampata e di quella on-line a perpetua osanna alle capacità.

C’è però la realtà, amara, sottaciuta: perenneinsufficienza di personale sanitario, interruzione delle prestazioni e viaggi della speranza verso il nord.

Ultima decisione, necessaria, la chiusura di reparti.

Il Direttore Sanitario ad interim, Dr. Silvio D’Agostino, ha partecipato al Direttore Generale dell’ASL, al Direttore Sanitario dell’ASL, al Direttore Emergenza Territoriale, ai Responsabili delle Unità operative semplici dipartimentali (UOSD) Ginecologia-Ostetricia-Pediatria e al Responsabile del Pronto Soccorso (se stesso) la chiusura dell’UOSD Pediatria-Nido dalle ore 20,00 del 18 luglio 2021.

Lo scarno e lacerante comunicato riporta il numero 2538 di protocollo e la data 17/07/2021.

Il motivo: impossibile continuare a garantire la continuità assistenziale.

La causa?

Carenza di dirigenti medici. Semplice.

E in caso di emergenza? Azienda Ospedaliera Moscati di Avellino. Semplice.

Facendo un veloce riepilogo, la Sanità Irpina vede quanto segue: il Landolfi Hospice per cure palliative, il Presidio Ospedaliero ‘Frangipane (Dea di I livello), il Presidio Ospedaliero Criscuoli (dove, rammentiamo, insiste reparto Covid senza personale, manca personale medico di psichiatria) connesso al Centro ‘’Don Gnocchi’’, la struttura di Bisaccia (nata come ‘’ospedale’’) quale residenza sanitaria assistenziale per disabili, S. Nicola Baronia ospita la residenza per esecuzione di misure di sicurezza (REMS, per malati mentali). Distretti Sanitari a Monteforte, S. Angelo dei Lombardi, Atripalda, Avellino, Baiano, Ariano. Centro Azheimer ‘’Tartaglia’’ e Centro ‘Australia’ ad Avellino.

Quale realtà offre spazio per tagli di contenimento? Il Frangipane, semplice.

Ecco le premesse per risistemare la Sanità in funzione dei finanziamenti di cui al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La nota medicina territoriale…

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti