Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

SANTUARIO DIOCESANO MADONNA DI FATIMA ARIANO IRPINO II CONVEGNO MARIOLOGICO

Pubblicato

-

VENERDI’ 18 dalle ore 16,30

In preghiera con la voce dei poeti

a cura della Prof. Antonietta Bonito

-Saluto di S. E. Mons. Giovanni D’Alise

Vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia

Don Luigi Vari,

Direttore dell’Istituto Teologico del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni e docente di Sacra Scrittura presso il medesimo Istituto

La fede di Maria

-Intermezzo Musicale a cura della Corale Polifonica Madonna di Fatima diretta dal M° Alessandro Ciasullo

Prof. Ivo Lucarelli

Docente di Filosofia

Presentazione dell’enciclica di Papa Francesco “Lumen Fidei”

In preghiera con la voce dei poeti

presentazione della Prof. Bonito e declamazione del Prof. Nicola Prebenna

SABATO 19 dalle ore 16,30

-In preghiera con la voce dei poeti

a cura della Prof. Antonietta Bonito

-P. Sergio Gaspari

sacerdote monfortano e mariologo

La vera devozione alla Madonna nel Trattato di S. Luigi Maria Grignion di Montfort e nel Concilio Vaticano II

In preghiera con la voce dei poeti

presentazione della Prof. Bonito e declamazione del Prof. Nicola Prebenna

-Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Giovanni D’Alise, Vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia

Coordinatore del Convegno: Prof. Michele Farisco

Durante i giorni del Convegno sarà possibile possibile visitare presso il Santuario la mostra d’Arte fotografica di Silvana Paoletti.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti