Mettiti in comunicazione con noi

Comune

SCADENZA TASI 2014, TERMINE ENTRO IL 16 GIUGNO.

Pubblicato

-

Si chiama Tasi, si legge caos. Sì, è proprio il caso di dirlo visto che a meno di una settimana dalla scadenza per il pagamento della prima rata, sono pochi i punti fermi su cui si possono basare i cittadini. Il sistema di calcolo è chiaro, ma 7 Comuni su 10 non hanno deliberato le aliquote. Ariano invece ha adottato la Delibera del Commissario Prefettizio n.14 del 23 maggio 2014, con la quale si è provveduto ad approvare il Regolamento e a determinare le aliquote  per l’applicazione della TASI. Ad Ariano l’aliquota è del 2,5 per mille. 

TASI E IMU – La Tasi sulle prime abitazioni, l’Imu sulle seconde. Stesso discorso anche per aree fabbricabili, fabbricati e terreni agricoli. Se nel 2013 l’argomento clou era l’Imu, quest’anno abbiamo anche la Tasi tra le parole più digitate in Rete.

– Tasi e Imu. Due anime, assieme alla Tasi, della Iuc, l’Imposta Unica Comunale. Due anime che peseranno per diverse centinaia di euro nelle tasche delle famiglie italiane.

IL CALCOLO PER LA TASI – Una cosa accomuna Imu e Tasi. Il calcolo di quest’ultima è esattamente lo stesso dell’Imu. La Tasi, infatti, viene calcolata sulla base imponibile della rendita catastale e, per una quota tra il 10 e il 30% stabilita dal proprio Comune di residenza, deve essere pagata anche dagli affittuari.

– L’aliquota base per l’abitazione principale è dell’1 per mille, ma i Comuni possono alzare con delibera questa aliquota fino al 3,3 per mille introducendo, per obbligo, esenzioni o riduzioni.

– E’ importante sottolineare che la somma delle aliquote Tasi e Imu, nello stesso Comune, non può superare il 10,6 per mille.

16 GIUGNO 2014: LA SCADENZA DELLA PRIMA RATA – Sabato 16 giugno 2014 sarà il giorno ultimo per poter pagare nei tempi regolari la prima rata della Tasi. Scadenza che, però, riguarderà solamente i cittadini di quei Comuni che hanno deliberato le aliquote entro il 23 maggio e che le hanno pubblicate sul sito del dipartimento Finanze entro il 31 maggio.

TASI: LE FAQ DEL MINISTERO – Utili a risolvere situazioni intricate sono le Faq che il Ministero ha pubblicato sul proprio sito.

– Tra le più importanti troviamo quella che afferma che il proprietario di un’abitazione non risponde in solido con l’inquilino per il mancato pagamento di quest’ultimo della Tasi. La responsabilità solidale scatta solamente nel caso di comproprietari o tra due inquilini.

– E’ stato poi previsto uno sconto per tutti quei fabbricati inagibili o di interesse storico-artistico: riduzione del 50% dell’imposta valida sia per l’Imu che per la Tasi.

– Nei condomini, e in particolar modo per i locali di uso comune, sarà l’amministratore di condominio il soggetto tenuto a versare l’imposta per poi recuperarla dai comproprietari. La stessa regola si applica per i locali in multiproprietà.

– Per il calcolo della Tasi è importante sapere che questo deve essere fatto sui mesi e non sui giorni di possesso. Oltre il 15° giorno, si conta il mese intero.

– In caso di separazione, la Tasi è dovuta dal coniuge al quale il giudice ha assegnato l’ex casa familiare.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Pubblicato

-

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere
Advertisement

Più letti