Attualità
Scuola – Ad Ariano operatori assistenziali in protesta

Forte protesta ad Ariano Irpino delle operatrici socio assistenziali che per circa venti anni hanno garantito l’assistenza agli studenti disabili iscritti nelle scuole secondarie superiori di secondo grado e che dall’inizio dell’anno scolastico 2019-2020 sono state escluse, senza alcun motivo apparente, dai funzionari del Piano sociale A1. In pratica l’ambito territoriale di Ariano Irpino vorrebbe affidare i compiti svolti dagli assistenti all’autonomia e alla comunicazione agli educatori sociali. Intanto alcuni istituti superiori di Ariano Irpino, tra i quali il “De Gruttola”, avrebbero respinto la proposta relativa al coinvolgimento degli educatori ed insistono affinché siano confermati gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione e giustificano l’iniziativa con il fatto che con le operatrici è in atto da tanti anni un rapporto di fiducia e di collaborazione, che ha realizzato importanti risultati sul piano organizzativo ed anche gli studenti disabili, insieme con le loro famiglie, hanno instaurato un rapporto di fiducia e di “affetto” con le operatrici talmente forte da andare oltre le ragioni, pur legittime, della difesa del posto di lavoro. Per le lavoratrici, in tutto una decina, si è trattato di una decisione non accettabile sotto numerosi profili: quello umano, avendo svolto con passione ed amore il loro lavoro per circa venti anni; quello professionale, che ritengono sia stato mortificato e quello economico per la perdita di una entrata mensile sicura. Si tratta di mamme di famiglia che oggi vivono in una condizione di sofferenza per il mancato rinnovo del rapporto di lavoro. Ma per loro la passione con la quale hanno svolto il lavoro è tanto forte da non considerare nemmeno quello economico, nonostante tutto. Il problema non è recente, se ne discute da anni: gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione andavano stabilizzati già alcuni anni fa, tuttavia nessuno ha compiuto i passi necessari per avviare la procedura e così, ogni anno, quei lavoratori si sono visti costretti a manifestare davanti all’Amministrazione provinciale di Avellino e alla Prefettura per sollecitare il rinnovo del loro contratto di lavoro con la Provincia che elaborava il bando e con l’assegnazione del servizio alle cooperative in base alla graduatoria. Gli operatori sono stati anche qualificati professionalmente grazie alle attività di formazione organizzate proprio dalla Provincia, quindi l’esclusione pare non abbia giustificazioni tecniche, almeno sotto quel profilo. Nel tempo gli enti provinciali hanno perduto numerose competenze e così il servizio di assistenza disabili nelle scuole è stato trasferito alle amministrazioni comunali, che, almeno nel caso di Ariano Irpino, ha in pratica delegato tutto al Piano sociale A1. Le operatrici hanno dallo loro parte anche le linee guida approvate dalla Regione Campania e varie altre disposizioni di legge, che agirebbero a tutela dei loro rapporti di lavoro, ma le domande sono due: perché escludere dal servizio chi, per tanti anni, lo ha assicurato con puntualità e professionalità? Perché cambiare radicalmente le procedure di affidamento del servizio a costo pure di andare incontro ad un contenzioso innanzi al Tribunale amministrativo?
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini