Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Seduta del Consiglio Comunale: molti argomenti e molte contrapposizioni.

Pubblicato

-

Nella seduta consiliare di ieri sera sulla localizzazione della stazione elettrica di 150 Kv-380 Kv e dell’elettrodotto a 380 Kv sul corridoio Benevento-Foggia, che Terna Rete Italia S.p.A. intende realizzare a località Camporeale di Ariano, recuperando l’energia elettrica da due parchi eolici con 35 aerogeneratori, si è consumato l’ennesimo strappo in seno alla coalizione del sindaco Mainiero. Si è registrata la decisa presa di posizione del consigliere comunale Carmine Melito, che ha annunciato di non sentirsi più parte integrante della maggioranza e di votare contro la presa d’atto e la convenzione per la realizzazione della nuova stazione elettrica. Anche il consigliere Vincenzo Cirillo della Lista Monti ha dichiarato di votare contro, pur non uscendo dalla maggioranza. L’argomento, in realtà, è tornato all’attenzione della massima assise locale perchè il 28 marzo prossimo ci dovrebbe essere a Napoli una conferenza di servizi, organizzata dalla Regione Campania, per mettere la parola fine a questa tormentata vicenda. Anche se le scelte fondamentali sarebbero state già fatte. In effetti , secondo l’assessore Carmine Peluso, ad Ariano in località Camporeale, in un’area denominata Aspirinia, sorgerà una delle più importanti stazioni elettriche del Mezzogiorno, perchè destinata a servire ampie aree della Campania , della Puglia e del Molise. Per il consigliere del Pd, Antonio Ninfadoro, il consiglio Comunale sarebbe , invece, ancora in tempo per fermare questa sciagurata iniziativa, dietro la quale si celano interessi particolari, già denunciati alla Procura della Repubblica di Ariano Irpino. In apertura di seduta del consiglio sono stati affrontati altre due delicate questioni: il rinnovo del consiglio di amministrazione della Fondazione Mainieri ( sono stati eletti i Francesco Paolo de Gruttola, Mario Spagnoletti e Pasquale Molinario ) e la concessione di un contributo speciale alla casa di riposo «Francesco Capezzuto». In precedenza si è svolta presso la sede del Pd una conferenza stampa degli esponenti del Centrosinistra( il segretario del Pd, Domenico Carchia con i consiglieri comunali Gaetano Bevere e Antonio Ninfadoro, il segretario del Ps, Pasquale Moscatelli con il consigliere Giovanni la Vita e Giovanni Maraia di Ariano in Movimento) per denunciare all’opinone pubblica il malcostume di una classe dirigente che dà vita a continui fenomeni di trasformismo e di passaggi di casacca, senza mai giustificare il proprio operato agli elettori. Il tutto probabilmente per la difesa di piccoli interessi personali .

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti