Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Sei volumi della Biblioteca Mancini nel Catalogo dell’AIB sulla produzione editoriale scientifica tra il XVII ed il XVIII secolo.

Pubblicato

-

La Biblioteca Comunale“P.S. Mancini” ha aderito al progetto: “La produzione editoriale scientifica tra il XVII ed il XVIII secolo nelle biblioteche campane. Dall’ultimo secolo dei ‘canoni bibliografici’ alle riviste letterarie”, promosso dall’AIB Campania e finanziato dalla Regione Campania, Soprintendenza ai Beni Librari del Settore Musei e Biblioteche (LL. RR. n. 49 del 4 settembre 1974 e n. 4 del 3 gennaio 1983).

La Sezione Campania dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) realizzerà un Catalogo a stampa corredato dallo studio dei testi selezionati seguendo uno schema legato alle riviste letterarie ed ai canoni bibliografici oggetto del progetto, successivamente sarà organizzato un importante evento scientifico legato alla gestione e valorizzazione del libro antico. Una vera e propria “Giornata di studi sul libro antico scientifico”, da tenersi a Napoli, a cui parteciperanno docenti e studiosi dove sarà presentata la pubblicazione relativa al progetto, con la proiezione delle immagini più rappresentative dei volumi analizzati e raccolti nel libro.

 

Per quanto riguardala Bibliotecacomunale di Ariano sono sei i testi selezionati dall’AIB, tra quelli indicati e posseduti dalla Manciniana e le relative schede catalografiche prodotte presso la stessa Biblioteca dal personale interno, che entreranno a far parte del Catalogo a stampa.

Il lavoro, rivolto ai bibliotecari campani, ed orientato alla gestione del libro a stampa del XVII-XVIII secolo rappresenta un momento di approfondimento e di confronto con il lavoro che si svolgerà sugli esemplari selezionati. Lo sviluppo della scienza nel secolo XVII trova nel libro a stampa il suo migliore veicolo. Teorie e risultati di sperimentazioni vengono pubblicate utilizzando gli strumenti resi disponibili dalla stampa a caratteri mobili. Questi volumi vengono poi “pubblicizzati” in particolare mediante l’inserimento dei titoli in bibliografie che gli studiosi del tempo redigono per gli scopi più svariati: dai consigli per la costituzione di una biblioteca alle liste di proscrizione. Per il secolo XVII questi “elenchi” si configurano come veri e propri “canoni bibliografici”, che saranno presi in esame ai fini della realizzazione dei contenuti del progetto; mentre per il secolo successivo si potrà contare su uno strumento che, pur nato in qualche caso alla fine del 1600, vede il suo pieno sviluppo nel XVIII secolo: il periodico.

La data di presentazione del catalogo verrà fissata di comune accordo conla Soprintendenteregionale, la dott.ssa Loredana Conti.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Pubblicato

-

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.

Continua a leggere

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti