Politica
Sel – Pino Monaco si dimette dal direttivo.

Pino Monaco componente del direttivo Sel di Ariano Irpino si è dimesso, motivando così le sue dimissioni :“Ho sempre creduto che fare politica sia una cosa meravigliosa. Ho sempre creduto che mettersi gratuitamente al servizio della comunità per dare un contributo a far migliorare la qualità della vita partendo dai più deboli, dai più bisognosi, non sia solo cosa dovuta, ma un impegno necessario per il completamento dell’essere umano degno di definirsi tale. È per queste ragioni che mi sento di Sinistra, ed è per questo che ho trovato in SEL (Sinistra Ecologia Libertà) gli ideali in cui mi rispecchio. Sono stato eletto nel coordinamento SEL cittadino di Ariano nel 2012: avevo la convinzione di poter dare il mio, seppur piccolo contributo, all’attività politica del mio paese, Ariano Irpino, che come gran parte dell’Italia, vive il dramma della crisi. Il mio entusiasmo però si è andato man mano affievolendo, perché strada facendo mi sono accorto che Sel ad Ariano non esiste”. E’ quanto sostiene Pino Monaco, membro dimissionario del Coordinamento Sel Circolo di Ariano Irpino. “Sel ad Ariano è un partito fantasma che blocca chi vorrebbe coinvolgere i tanti tesserati del nostro partito o coloro che vorrebbero entrarci, che hanno voglia di impegnarsi, di fare politica attiva perché ci credono, perché vogliono dare il loro concreto contributo – prosegue Mocaco -. Le mie svariate richieste, nei pochi direttivi che si sono svolti fino ad ora e nelle richieste di incontro con i giovani tesserati e simpatizzanti di Sel chiesti ogni qualvolta incontravo il presidente o il coordinatore del partito fantasma, sono state puntualmente disattese, con diverse scuse o argomentazioni: una volta bisognava aspettare un’importante riunione che qualcuno doveva fare ad Avellino, un’altra le sorti dell’amministrazione comunale. Fino a che non ho chiesto con molta insistenza l’ultima riunione, che si è tenuta in settembre. A quella riunione, fatta in presenza del coordinatore provinciale Raffaele Aurisicchio e di Floriana Mastandrea, invitata da me, in qualità di iscritta, nonché componente dell’Assemblea provinciale di Sel, già candidata alle scorse politiche al Senato per Sel , si era deciso di organizzare una riunione con gli iscritti e simpatizzanti, presso il palazzo di vetro di Ariano per dar vita ad ulteriori iniziative. Finita la riunione, però, finito tutto, anche gli impegni presi e i bei propositi e così si è tornati ad essere degli spettri, come sempre. È mai possibile che sui giornali ci siano le iniziative intraprese dai grillini, dal Pd, dai socialisti, da Ariano in movimento, dalle varie formazioni di centrodestra, ma Sel di Ariano non compare mai? Io però a questo gioco non ci sto più ed è per questo che MI DIMETTO dal coordinamento cittadino Sel di Ariano: non ci sto più ad essere un fantasma. La politica, lo ribadisco con forza, non si fa soltanto durante le campagne elettorali e con le belle parole, ma tutti i giorni dell’anno e con i fatti concreti. Spero, a questo punto, che tutto il direttivo, coordinatore e presidente compresi, facciano un doveroso mea culpa e ne traggano le dovute conseguenze”, conclude Monaco.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
Attualità
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.
Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.
Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:
- Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
- L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
- Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.
I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.
-
Attualità5 giorni fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità2 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità5 giorni fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 giorni fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità3 giorni fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità6 giorni fa
Meeting Provinciale OPEN di Atletica Leggera all’Arena Mennea
-
Ariano Calcio6 giorni fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
-
Attualità4 giorni fa
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione