Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Evasione Fiscale – La GdF di Avellino ha chiesto il sequestro preventivo per una lavanderia industriale

Pubblicato

-

La Procura dì Benevento ha disposto il sequestro di una lavanderia industriale nell’arianese per evasione fiscale. Le indagini hanno avuto origine da una verifica fiscale eseguita nel 2016 dalla Compagnia di Ariano Irpino, nei confronti di una lavanderia industriale, la cui attività consisteva essenzialmente nella fornitura di tovagliame vario a numerosi ristoranti, con servizio di ritiro/lavaggio/consegna. La norma vigente (D.M. 31 dicembre 1988) prevede che tali beni vengano ammortizzati annualmente con l’aliquota del 40%. Pertanto, dopo tre anni, dovrebbero risultare completamente ammortizzati e inservibili. Ciò nonostante, la lavanderia, per alcuni milioni di euro, cedeva l’intero tovagliame, acquistato più di tre anni prima, ad una s.r.l. riconducibile alla medesima compagnia familiare, subentratale in toto nelle attività d’impresa. Quest’ultima, di conseguenza, con l’acquisto di tali beni strumentali, otteneva un ingente credito d’imposta. Di contro la lavanderia cedente, pur avendo ottenuto dall’operazione una plusvalenza e quindi un debito d’imposta, non versava la dovuta I.V.A.Tali operazioni venivano pertanto considerate “operazioni inesistenti” nell’alveo della normativa penal-tributaria, di cui all’ art. 2 del D.Lgs. 10 marzo 2000 nr. 74 (dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture commerciali riconducibili ad operazioni inesistenti), trattandosi di un evidente caso di “sovra – fatturazione”. All’esito della verifica fiscale condotta anche nei confronti della neo istituita s.r.l., emergevano quindi gravi inadempienze agli obblighi tributari, nonché violazioni penalmente rilevanti, anche in relazione all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. La somma delle imposte complessivamente evase dal 2014 al 2016, pari ad € € 819.198,00 corrisponde al valore dell’importo oggetto dell’odierno provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca “per equivalente”.
Al termine delle operazioni, sono state sottoposte a sequestro le disponibilità finanziarie rinvenute sui conti correnti intestati alla società ed al suo rappresentante legale pro tempore, quote di partecipazione societarie, nonché numerosi autoveicoli commerciali e beni strumentali vari.
L’attività di servizio nello specifico comparto, conferma ancora una volta l’efficacia della sinergica collaborazione tra la Procura di Benevento ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, e testimonia l’attenzione delle Autorità verso fenomeni illeciti anche nel comprensorio di piccoli centri urbani, a tutela degli interessi economici della collettività, che sottraggono consistenti risorse

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere

Attualità

Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

Pubblicato

-

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.

Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.

In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.

A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti