Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Serve una nuova Europa – lettera aperta: firma anche tu!

Pubblicato

-

Vogliamo un’Europa dei popoli, solidale, dei diritti civili e sociali. È la richiesta di Noidonne e Noi Rete Donne, inviata con lettera aperta a Ursula von der Leyen e Christine Lagarde, che vi invitiamo a leggere, firmare e condividere: più siamo, più abbiamo possibilità che la nostra voce venga ascoltata. Ne va del destino di tutti noi.
Promotrici: Marisa Rodano, Giancarla Codrignani, Tiziana Bartolini, Daniela Carlà. Per firmare l’appello: http://chng.it/k6HJd54kvf

Gentile Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea
Gentile Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea
Siamo a una difficilissima prova della Storia e le classi dirigenti devono dimostrare, ora, di essere all’altezza delle circostanze e di saper rinsaldare la fiducia nelle istituzioni.
Due donne ai vertici delle istituzioni europee sono una coincidenza eccezionale, risultato di un lungo impegno per l’emancipazione e la libertà delle donne. Ci aspettiamo da voi decisioni libere, destinate a riformulare e rinsaldare l’idea di un’Europa dei popoli, solidale e delle donne. Confidiamo che deciderete senza mai perdere di vista il vostro essere donne, fattore decisivo per ridisegnare le priorità economiche e consolidare la democrazia e i diritti civili acquisiti.

Sehr geehrte Ursula von der Leyen, Präsidentin der Europäischen Kommission
Sehr geehrte Christine Lagarde, Präsidentin der Europäischen Zentralbank
Wir stehen vor einer sehr schwierigen Bewährungsprobe der Geschichte und die Führung muss jetzt zeigen, dass sie den Umständen gewachsen ist und das Vertrauen in die Institution zu stärken weiß.
Zwei Frauen an der Spitze der europäischen Institutionen sind ein außergewöhnlicher Zufall, das Ergebnis eines andauernden Engagements für die Emanzipation und Freiheit der Frauen.
Wir erwarten von Ihnen freie Entscheidungen, um die Idee eines solidarischen Europas der Völker und Frauen neu formulieren und stärken zu können.
Wir vertrauen darauf, dass Sie entscheiden werden ohne Ihr Frausein aus den Augen zu verlieren. Dies ist ein entscheidender Faktor für die Neugestaltung wirtschaftlicher Prioritäten und die Festigung der Demokratie und der erworbenen Bürgerrechte.

Your Excellency, Ms. Ursula von der Leyen, President of the European Commission
Your Excellency, Ms. CristineLagarde, President of the European Central Bank
In this critical historical ordeal, the political class is confrontedwith thetask ofprovingto be able to face extremely difficult circumstances,and reinforce the faith in the Institutions.
Two women being at the top of the European Union is an extraordinary coincidence, which we consider to be the result of a long engagement for the empowerment and freedom of women.
We expect that both of you will be able to take free decisions able to reformulate and strengthen the idea of an European Union representative of its peoples, caring for equality,including that of women.
We trust that you will take your decisions without forgetting that you are first of all women, which is a determinant factor in re-designing economic priorities and consolidate democracy and civil rights.
– – –
Chère Mme von der Leyen, Présidente de la Commission européenne
Chère Mme Lagarde, Présidente de la Banque centrale européenne
Nous sommes confrontés à une épreuve très difficile de l’histoire et les classes dirigeantes doivent aujourd’hui démontrer qu’elles sont à la hauteur des circonstances et qu’elles sont en mesure de renouveler la confiance dans les institutions.
Deux femmes au sommet des institutions européennes sont une coïncidence exceptionnelle, résultat d’un long engagement en faveur de l’émancipation et de la liberté des femmes.
Nous attendons de vous des décisions libres, destinées à reformuler et à renforcer l’idée d’une Europe des peuples, solidaire et des femmes.
Nous espérons que vous déciderez sans jamais perdre de vue votre condition de femme, facteur décisif dans la refonte des priorités économiques et de la consolidation de la démocratie et des droits civils acquis.
– – –
Estimada Señora Ursula von der Leyen, Presidente de la Comisión Europea
Estimada Señorahristine Lagarde, Presidente del Banco Central Europeo
Nos encontramos frente a una dificilísima prueba de la Historia y la clase dirigente tiene que demostrar, en este momento, que está a la altura de las circunstancias y que es capaz de reforzar la confianza en las instituciones.
Dos mujeres en la cúpula de las instituciones europeas constituyen una coincidencia excepcional, resultado de un profundo compromiso por la emancipación y libertad de las mujeres.
Nos esperamos de ustedes decisiones libres, destinadas a reformular y afianzar la idea de una Europa solidaria, de los pueblos y de las mujeres.
Confiamos en que vuestras decisiones no pierdan nunca de vista el hecho de ser mujeres, factor decisivo para reformular las prioridades económicas y consolidar la democracia y los derechos civiles adquiridos.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Coppa Italia TPRA (Federazione Italiana Tennis-Padel) al Club La Tartaruga

Pubblicato

-

Il settore Tpra della FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) presenta la “Coppa Italia TPRA Tennis 2025”

L’obiettivo è quello di coinvolgere nell’attività, NUOVI giocatori amatoriali, quindi anche nuovi tesserati, coinvolgendoli tramite i circoli, i maestri etc.

Come sappiamo, il fattore squadra, spesso rappresenta una forte motivazione alla partecipazione.

La formula è molto coinvolgente:

– 1^ FASE REGIONALE. 

FASE PROVINCIALE. Le prime 2 squadre di ogni girone accederanno al tabellone ORO, le altre al tabellone ARGENTO.

MASTER PROVINCIALE. Si giocherà con tabellone ad eliminazione diretta in entrambe le categorie ORO e ARGENTO. Le squadre finaliste dei tabelloni accederanno al Master Regionale.

MASTER REGIONALE. Si giocherà con tabelloni ad eliminazione diretta in entrambe le categorie ORO e ARGENTO. Le squadre vincitrici accederanno al Master Nazionale.

– 2^ FASE NAZIONALE

Si giocherà con tabelloni ad eliminazione diretta in entrambe le categorie ORO e ARGENTO.

Il Club La Tartaruga, Presieduto da Lucia Scrima, partecipa alla Coppa Italia categoria femminile competizione che prevede la disputo 2 singolari e un doppio al meglio di tre set ai 6 games con “vantaggio Tpra” e tie-break a 7 punti sul punteggio di 5 giochi pari, in sostituzione dell’eventuale terzo set si disputa un match tie-break a 7 punti.

Domani domenica 23 febbraio 2025 alle ore 10:00 si disputa la prima giornata sui campi in sintetico di Contrada Carpiniello le ragazze del Club La Tartaruga affrontano il TC Cesinali.

Il Club La Tartaruga Ariano Irpino schiera Manuela Leo (capitano) – Graziella Barrasso – Federica Capobianco – Veronica Di Maggio  – Greta Fino – Giuseppina Florenzano – Roberta Morelli e Raffaella Zecchino. 

Il Panathlon Club Ariano Irpino, Associazione Internazionale Benemerita del Coni che promuove l’etica e la lealtà nello Sport,attribuirà il premio “Fair Play” al termine delle varie fasi della Coppa Italia.

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere

Attualità

Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità

Pubblicato

-

Le liste di attesa sono la fotografia del Sistema Sanitario italiano, finanziato con prelievi fiscali sui redditi dei pensionati, lavoratori e liberi professionisti, eroga prestazioni sanitarie in tempi biblici, anche otto /nove mesi, che compromettono le condizioni di salute della persona ammalata. Tant’è, che, il cittadino, per ottenere prestazioni sanitarie in tempi ragionevoli, si rivolge all’Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI) che, in regime ambulatoriale, eroga prestazioni specialistiche e/o attività diagnostico strumentale, interventi chirurgici in regime di ricovero ordinario o di Day Hospital/Surgery, prestate dal personale della dirigenza medica e sanitaria in regime di esclusività. Per incanto nello stesso ospedale, reparto, ambulatorio e l’identico medico la prestazione sanitaria viene erogata in poche settimane, imponendo al cittadino di pagare tra le 100/120 euro che in regime ordinario, se fosse esente dal pagare il ticket sanitario, sarebbe stata totalmente a carico del SSN. Forse la mancata riduzione dei tempi di attesa per le visite specialistiche va trovata nella volontà di introdurre, in modo silente, non certo in punta di piedi, la privatizzazione del SSN? Giulio Andreotti, affermava: “a pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina”. Le liste di attesa sono il tema irrisolto sul quale si è cimentato in estate il governo Meloni, ben sapendo che il personale sanitario è sotto organico, sono insufficienti le risorse finanziarie per gli straordinari, è inadeguata la protezione dalle aggressioni degli operati sanitari nei reparti del pronto soccorso. Nel frattempo milioni di cittadino, pur esenti da ticket sanitario, sono sottoposti ad ulteriori esborsi di denari che il rapporto della Fondazione Gimbe/2024 e l’ISTAT/2023, hanno quantificato nella percentuale del 26%, con spese dirette o intermediate, quest’ultime erogate dalle assicurazioni sanitarie. Il piano del governo è chiaro: ridurre la presenza dello Stato a tutto vantaggio della sanità privata e delle assicurazioni sanitarie. Non possiamo rimanere con le mani in tasca, bisogna impedire la lenta agonia del SSN.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti