Attualità
Severino Nappi, il napoletano che da Forza Italia sale sul carroccio

Ho letto sul Mattino del 5 giugno 2020, che Severino Nappi, già vice coordinatore regionale di Forza Italia e assessore regionale della giunta guidata da Stefano Caldoro, ha fatto il salto della quaglia ed è passato alla Lega, non più Nord, guidata da Matteo Salvini. Il nostro Natti aveva persino fondato l’associazione “Campania il nostro posto”, tanto pareva tenere alla sua terra, ma ancor oggi ritiene di essere un riformista, che è passato alla Lega soltanto perché Salvini, a parer suo, “è il leader che si è speso di più per il Sud”. Forse qualcuno dovrebbe ricordare a Nappi chi è il suo leader, che come lui dice, è quello che “cita la nostra regione più volte di qualsiasi altro politico” e in questo bisogna sicuramente dargli ragione. Infatti il consigliere del Comune di Milano, Matteo Salvini, era quello che più citava i napoletani che portavano la spazzatura al Nord, al grido: “Non vogliamo la spazzatura dei terroni del Sud”, ed era anche, giova ricordarlo, quello che cantava la canzoncina sui napoletani che puzzavano. Ma per il nostro riformista Nappi, queste sono quisquiglie. L’ormai legaiolo Nappi polemizza poi con De Luca, che vorrebbe votare a luglio e dichiara: “sotto l’ombrellone vuole votare solo chi teme che passata l’emergenza si smascherano le palle che racconta”. Il povero Nappi, involontariamente, per pura ignoranza, non si rende conto che non sta polemizzando con De Luca, ma con Toti, il Presidente filoleghista della Liguria: è lui che vuole votare a luglio, nonostante la Liguria sia ai primi posti per contagi e morti, rispetto al numero degli abitanti e con lui, il leghista Zaia del Veneto. Il povero Nappi si è accorto soltanto adesso, che nelle altre “case” che ha frequentato, si parlava soltanto di difendere i territori, ma concretamente non si faceva nulla: mentre invece con la Lega?… Qualche malevolo, potrebbe pensare che Nappi sia un saltimbanco della politica, che salta sulla Lega che potrebbe avere il vento in poppa, ma a suo dire, lo fa per “puro ideale e per essere realmente vicino ai bisogni della gente”: giammai penserebbe di occupare una nuova poltrona! Ma il Nappi, che è da tempo in politica, ci deve allora spiegare perché, come lui stesso ammette, non è mai stato vicino ai bisogni della gente. La casa in cui il Nappi ha dimorato negli ultimi 10 anni, era Forza Italia, ma saremmo curiosi di sapere quali altre case abbia frequentato in precedenza. Salvini lo ha finalmente accolto nella sua Lega, ma non si sa se prima lo abbia annusato per sentire l’odore dei napoletani. Persone malevoli sospettano che il nostro Nappi sia passato alla Lega non per un ideale, bensì per una poltrona sicura, visto che Forza Italia sta perdendo consensi in favore della Lega, ma queste sono sicuramente maldicenze: Nappi ha scelto Salvini soltanto per i suoi alti ideali! Post scriptum: chi scrive è del Nord e conosce la Lega fin dai primi anni 90.
Attualità
Campania Libri Off 2025, alla Biblioteca Provinciale di Avellino si presenta “La babilonese”

La rassegna Campania Libri Off 2025 farà tappa ad Avellino -sabato 5 aprile – presso la Biblioteca Provinciale S. e G. Capone – Palazzo della Cultura in corso Europa. Protagonista Antonella Cilento che presenterà “La babilonese” (Bompiani Editore).Interverranno Emilia Bersabea Cirillo e Generoso Picone che si alterneranno anche nelle letture. L’evento rientra nel Campania libri Off che propone, in vista del Campania Libri Festival che si terrà ad ottobre al Palazzo Reale di Napoli, appuntamenti letterari con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale e civile.
“La babilonese” narra di sei storie legate tra loro che si dipanano nel corso dei secoli, da Ninive in Mesopotamia nel VI secolo a.C. fino alla Napoli di oggi. Un appassionante viaggio nel tempo, che mescola storia e invenzione, mistero e spunti di riflessione sulla memoria, sul trascorrere del tempo, sui sentimenti e le passioni umane, un libro nel quale convivono e si intersecano i molteplici interessi dell’autrice che da sempre trovano espressione nella sua scrittura al contempo erudita e piacevole: la letteratura e l’arte, l’archeologia e la narrativa popolare, i mille volti di Napoli e la condizione femminile.
Antonella Cilento (Napoli, 1970) nel 1993 ha creato LalineascrittaLaboratori di Scrittura (www.lalineascritta.it), uno dei primi laboratori per l’insegnamento della scrittura creativa. Dal 2019 ha ideato e coordina il primo Master di scrittura ed editoria del Sud Italia, SEMA, in partnership con l’Università Suor Orsola Benincasa. Dal 2007 dirige la rassegna di letteratura internazionale “Strane Coppie”. Tra le sue opere, tradotte in numerosi paesi, ricordiamo Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori, 2014, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Boccaccio), Bestiario napoletano (Laterza, 2015), Morfisao L’acqua che dorme (Mondadori, 2018). Ha scritto per il teatro, la radio e attualmente collabora con la Repubblica – Napoli.
Si ricorda che dallo scorso 2 gennaio la Biblioteca Provinciale, la Mediateca e la Sezione Ragazzi sono aperte al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Dal lunedì al venerdì le sale studio, site al secondo piano della Biblioteca Provinciale, sono fruibili con orario continuato dalle 8:30 alle 19:30, il sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Per info:
0825790515
bibliotecaprovincialecapone@provincia.avellino.it
Attualità
XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.
Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.
Attualità
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD – PALLAVOLO BATTIPAGLIA 3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025
IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano
Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario
Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.
Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato 5 aprile affrontare APD PESSY per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere per sostenere l’importante appuntamento.
I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una prestazione di rilievo nella prossima gara.
Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità4 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità2 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità6 giorni fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Ariano Calcio1 settimana fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
-
Attualità1 settimana fa
Meeting Provinciale OPEN di Atletica Leggera all’Arena Mennea