Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

SICUREZZA SISMICA DEI FABBRICATI: SE NE DISCUTE AD AVELLINO

Pubblicato

-

Mercoledi 21 marzo, con inizio alle ore 10,00, si svolgerà presso la sala convegni dell’Hotel De La Ville, il
convegno “Le innovazioni introdotte dalle NTC 2018 – Sicurezza sismica delle costruzioni” organizzato dal
Genio Civile di Avellino e dagli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti della provincia.
All’appuntamento, oltre ai saluti introduttivi della dott. ssa Claudia Campobasso, Dirigente del Genio Civile
di Avellino, e dei Presidenti degli Ordini, ing. Luigi Masi e arch. Erminio Petecca, saranno presenti i massimi
esperti a livello nazionale: il prof. Edoardo Cosenza, Ordinario della Federico II ed ex assessore ai LL.PP.
della Regione Campania, il prof. Mauro Dolce, Direttore Generale del Dipartimento della Protezione Civile
Nazionale, altri docenti universitari prof. Andrea Prota e prof. Gianfranco Urciuoli (Federico II), e il prof.
Faella e il prof. Ascione (Università di Salerno).
Si tratta di una occasione importante di confronto sullo stato delle costruzioni in provincia di Avellino e
sulla vulnerabilità degli edifici: su quanto si sia già fatto in termini di edilizia antisismica, sia nuove
costruzioni e ricostruzioni post terremoto, che interventi su costruzioni esistenti, e su quanto ancora ci sia
da fare, soprattutto sul costruito risalente agli anni ’50 – ’70 o antecedente, edificato prima dell’entrata in
vigore delle norme antisismiche.
Il giorno dopo, in fatti, il 22 marzo, entrano in vigore le nuove norme tecniche per le costruzioni, che
dedicano particolare attenzione proprio agli interventi sulle costruzioni esistenti, privilegiando gli interventi
di miglioramento sismico rispetto al competo adeguamento.
In particolar modo si affronta la spinosa questione degli interventi strutturali sulle scuole e sulle opere
strategiche (ponti, sedi di protezione civile, ospedali, caserme, ecc.), per le quali non si impone il completo
adeguamento antisismico alle norme vigenti ma sono consentiti interventi che garantiscano il
raggiungimento di un grado di sicurezza pari ad almeno il 60%. Queste opere sono comunque considerate
adeguate quanto si raggiunge un grado di sicurezza pari almeno all’80%.
Per gli edifici privati, al fine di incentivare gli interventi soprattutto sui condomini, anche avvalendosi del
sisma bonus, si consente di intervenire in maniera graduale, consentendo il miglioramento sismico
dell’edificio con aumento del grado di sicurezza di almeno il 10%. Si rammenta che in caso di completo
adeguamento antisismico dei fabbricati, è necessario raggiungere un grado di sicurezza del 100%.
Per le costruzioni abusive, invece, si impone sempre la preventiva valutazione della sicurezza al fine di
accertare il grado di vulnerabilità dell’edificio rispetto alle norme antisismiche.
L’Irpinia è un’area particolarmente esposta al rischio sismico e il tema della sicurezza sismica del patrimonio
edilizio rimane uno dei temi più importanti, rispetto al quali l’attenzione delle istituzioni continua a
rimanere alto, con l’auspicio che gli interventi di messa a norma, anche usufruendo delle misure di
agevolazione esistenti, possano interessare un numero sempre maggiore di edifici.

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere

Attualità

Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

Pubblicato

-

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.

Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.

In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.

A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti