Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Situazione politica Avellino e Irpinia: la nota del Gruppo Pd Davvero.

Pubblicato

-

Dal Gruppo PD Davvero riceviamo e pubblichiamo:

“Finalmente si avvicina la data della convocazione della Assemblea Provinciale del Partito Democratico.

Finalmente perché, da quanto continua ad accadere in Città nonostante i continui rimescolamenti del Sindaco Paolo Foti, il nostro gruppo Davvero riceve continue sollecitazioni circa una azione risolutiva che porti ad una reale Rinascita della Città di Avellino.

Ci riferiamo alle ultime situazioni venute a crearsi in Città ove lavori interminabili presenti in ogni angolo della Città oltre a creare disagio continuo si rivelano per”giunta” essere malgestiti (voragini nelle strade appena ristrutturate) ed addirittura nascosti nelle problematiche che la Natura potrebbe creare (quindi non misconosciuti).

Inoltre la gestione finanziaria della Città ci mostra teatrini tra giunta e Sindaco (nel rispetto della miglior rappresentatività del Teatro Gesualdo) che alla fine tendono a mascherare conti, dimissioni ed addirittura giustificare debiti nascosti.

Ma quali sono i problemi seri di Avellino?

Sicuramente il posizionamento delle bancarelle nel periodo natalizio, evitando chiaramente l’ulteriore imbrattamento del centro Città (anche se ormai spazi privi di chiazze lardacee sono ridotti ai minimi termini), ma soprattutto la dislocazione di tutto ciò nella parte periferica della Città, periferie che già poverine risentono delle disagio ambientale aggravate da eterni lavori di ristrutturazione mal gestiti ove presenti.

L’impianto di alberi secolari (finchè diverranno tali) sarà sicuramente utile a smantellare

ulteriormente le pavimentazioni e gli asfaltamenti delle aree in itinere, grazie alle radici che

poverine incontreranno qualche difficoltà a ricercare l’elemento vitale (acqua); acqua che invece, forse, sgorgherà dalle fontane di una piazza Libertà cementificata e pavimentata con pietra poco assorbente che pertanto continuamente sarà viscida e destabilizzante per i passanti che vorranno usufruirne.

La famosa ulteriore giunta di qualità appare pertanto particolarmente impegnata insieme al

Sindaco “autonomo” e “suo creatore” nel rimodellare una Città danneggiata sempre e solo dalle vecchie gestioni (forse anche le fotiane iniziali).

Ma il quesito che i cittadini si pongono è: riuscirà la Città a sopravvivere a tale scempio? O forse è meglio rivolgersi al teatro Gesualdo per assistere alle solite commedie?

Interessarsi alla amministrazione attuale di Città ha comunque dei vantaggi:

– non necessita abbonamento

– la commedia presenta sicuramente dei risvolti nuovi e non ricorrenti come le “vecchie”.

Il nostro impegno civico ci impone di evitare che si perseveri in questo senso e sarà

pertanto utile il nostro impegno quotidiano nel proporre iniziative e nell’offrire soluzioni a

problemi vari.

Con la speranza che qualche assessore un po’ più scaltro recepisca e faccia sua una qualsiasi iniziativa da noi proposta (vedi cinema Eliseo)!”

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Pubblicato

-

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.

Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.

Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:

  1. Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
  2. L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
  3. Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.

I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.

Continua a leggere

Attualità

Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia

Pubblicato

-

Napoli, 30 gennaio 2025 – Marco La Carità, Consigliere Comunale di Ariano Irpino, è stato nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania, incarico di rilievo all’interno dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

La nomina, firmata dal Presidente Carlo Marino, si inserisce in un’ottica di rafforzamento della governance dell’ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire un maggiore coinvolgimento nella fase istruttoria e operativa dell’Associazione.

Marco La Carità assumerà questo ruolo in quota Forza Italia, rappresentando il partito all’interno dell’organo esecutivo regionale. La sua esperienza amministrativa e il suo impegno politico saranno fondamentali per affrontare le sfide dei Comuni campani e promuovere soluzioni efficaci per il territorio.

“Sono onorato di questa nomina e pronto a mettere a disposizione le mie competenze per supportare i Comuni della nostra Regione”, ha dichiarato La Carità.

Forza Italia conferma così la sua presenza attiva in ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire una rappresentanza forte e incisiva per gli amministratori locali.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti