Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Straordinario afflusso di visitatori sul Tricolle per la Notte Bianca. Negozi pieni e nasi all’insù per guardare la Superluna.

Pubblicato

-

Un’atmosfera calda ed accogliente resa ancor più suggestiva dalla Superluna, negozi aperti fino a tardi, musica itinerante e numerose iniziative da seguire. Migliaia di presenze nel centro storico di Ariano Irpino per la “Notte bianca”, evento consolidato che da tradizione si colloca nella notte di San Lorenzo, dedicato alla shopping, al divertimento, all’enogastronomia, con uno sguardo al cielo.

 

Straordinario successo, infatti, per la serata astronomica presso il Castello Normanno “E quindi uscimmo a veder le stelle” a cura dell’Associazione Ianus e dell’esperto Michele Zarrella di AstroCampania, per assistere allo spettacolare perigeo lunare. L’iniziativa ha registrato un gradimento tale che l’Assessore al Turismo e allo spettacolo, Mario Manganiello, ha chiesto agli organizzatore di ripetere l’evento per accontentare i tanti che non hanno potuto assistervi.  Coinvolgente il concerto a seguire di“De la Puta Quintet” a cura del Forum della Gioventù.

 

Perfetta l’organizzazione della Notte Bianca da parte del Consorzio Centro Commerciale Naturale Ariano Centro Storico con il patrocinio del Comune di Ariano. Aperture dei negozi ben coordinate con sconti, promozioni, gadget,  artisti di strada, spettacolo col fuoco, animazione e divertimento per i bambini con i gonfiabili in Villa comunale e poi musei aperti e parcheggi gratuiti.

 

In concomitanza, a partire da piazzetta S. Stefano e poi  in “pellegrinaggio” la rinnovata  “Abbuffata degli strazzati”, a cura del Forum della Gioventù e con la partecipazione insostituibile degli organizzatori storici.

Bene anche la rassegna jazz con la “Pig band Street”, band itinerante  che ha portato grande allegria nelle strade del centro storico, a cura dell’Associazione Vitamina Culturale.

Ed ancora musica e degustazioni: nel pomeriggio al rione S. Pietro con l’“Aperitivo Lamerì … un amore a quattro zampe” sfilata e mostra canina, ed in serata in piazza Plebiscito presso il  Moabit  musica dal vivo, degustazione piatti tipici, vini locali e nazionali in collaborazione con l’Associazione “Bacco sotto le stelle” ed in via Nazionale ballo liscio e latino americano con le scuole di ballo e i gruppi della Terza età a cura del Country Pub.

 

“L’Amministrazione guidata dal Sindaco Mimmo Gambacorta, appoggerà questo tipo di iniziative- afferma l’Assessore al Commercio, Filomena Gambacorta- immaginando di fare anche un calendario invernale con le varie Associazioni dei commercianti. Questo successo ci fa ben sperare nel dialogo tra l’Amministrazione e le Associazioni, un dialogo che possa sempre portare risultati  positivi. Le persone nel corso della Notte Bianca non erano solo per strada ma anche e soprattutto nei negozi quindi una boccata d’ossigeno per le attività commerciali di Ariano Irpino”.

Notte bianca

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti