Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Superbonus 110%, Confartigianato Avellino organizza una rete di micro e piccole imprese

Pubblicato

-

Una rete di imprese e un accordo con Banca Sella per sostenere le aziende irpine impegnate negli interventi relativi al Superbonus 110%. È la doppia iniziativa promossa da Confartigianato Avellino per accompagnare la ripresa delle attività nel campo dell’edilizia e dare sicurezza ai cittadini/utenti. Le imprese hanno fatto gruppo per essere più competitive sul mercato, al fine di fornire garanzia sull’esecuzione e sulla tempistica dei lavori da realizzare. A ciò si affianca, inoltre, l’accordo con Banca Sella per un supporto costante durante il cronoprogramma stabilito nel progetto.

“In questo modo – spiega il presidente di Confartigianato Avellino, Ettore Mocella – vogliamo sostenere le ditte che stanno affrontando o si trovano ad affrontare il mercato in questo particolare momento. I vari bonus, i superbonus sono occasioni importanti per riprendersi dopo anni di crisi, ma c’è il rischio concreto che il mercato possa essere inquinato da una concorrenza sleale proveniente da fuori provincia. Siamo convinti che l’unione faccia la forza delle nostre imprese. Tutte vantano esperienza, competenze, serietà, ma tante micro, piccole e medie realtà rischiano di essere messe all’angolo da aziende grandi, gruppi di altre province e di altre regioni. Anche in questa ottica abbiamo sottoscritto l’intesa con Banca Sella che punta al rafforzamento questa rete. Il credito è il carburante indispensabile per ridare slancio e fiducia ai nostri imprenditori e rimettere in moto l’economia. Grazie alla partnership con Banca Sella, Confartigianato potrà affiancare i propri associati nella cessione dei bonus fiscali alla banca”.
“Banca Sella è da sempre attenta a dare supporto in tutti i territori in cui opera – afferma Massimo De Donno, vicedirettore generale e responsabile Rete di Banca Sella -. In questo momento la cessione dei bonus fiscali è uno strumento che permette a privati ed imprese di ottenere la liquidità necessaria per le ristrutturazioni immobiliari: i professionisti presenti nelle nostre succursali sono a disposizione dei soggetti interessati per seguire le pratiche, dalla fase di richiesta fino alla cessione. Banca Sella e Confartigianato Avellino hanno creato, in particolare, un canale diretto rivolto agli associati, segno tangibile della nostra attenzione a cogliere le esigenze del mercato e a porci come punto di riferimento nella consulenza”

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti