Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Ciasullo Svolta Popolare:”Avanti con il rinnovo della classe dirigente”.

Pubblicato

-

Cresce l’entusiasmo degli arianesi verso il progetto politico messo in campo dai ‘Popolari per Ariano’. La vera ‘Svolta Popolare’ per la città di Ariano parte da Alessandro Ciasullo, giovane candidato alla fascia tricolore, che nel corso delle settimane è riuscito a catalizzare consensi e approvazione grazie alla freschezza di un nuovo metodo di lavoro e alla concretezza di una proposta politica già in fase di limatura e pronta per essere presentata alla cittadinanza sotto forma di programma elettorale. Una proposta politica nata ascoltando le esigenze e le istanze dei cittadini arianesi, partita cinque mesi fa con la ferma volontà di procedere al rinnovo della classe dirigente. Nei giorni scorsi, forte dell’entusiasmo e della positività che sta accompagnando il suo percorso elettorale, Alessandro Ciasullo, candidato a sindaco di ‘Svolta Popolare’ ha proseguito il suo tour tra la gente incontrando centinaia di persone in due diversi appuntamenti: con la comunità di Camporeale e con il circolo arianese della terza età, riunito per il suo pranzo sociale. Nella tappa di Camporeale, Ciasullo ha messo in guardia dai falsi profeti elettorali di questo periodo che precede le amministrative, sottolineando, al contrario, la valenza della proposta politica di ‘Svolta Popolare’, frutto di un percorso che si è snodato nell’arco temporale di quattro anni. “Con molta umiltà posso dire che come gruppo abbiamo intercettato le esigenze degli arianesi prima degli altri, che ancora non hanno le idee chiare e parlano vanamente di strategie e accordi al chiuso delle segreterie, senza concretezza. Adesso, cercheranno di vendervi fumo, proponendo la soluzione ad ogni problema: solita liturgia elettorale messa in scena dai soliti pontefici. Il nostro progetto costituisce una vera e propria rivoluzione sull’onda di quanto sta accadendo a livello nazionale, e sono sicuro che la nostra proposta politica può maturare all’interno delle vostre comunità familiari sfociando in un atto di fiducia nei miei confronti, che sono espressione di una squadra, e verso il mio gruppo”. Il discorso di Ciasullo a Camporeale, vero dibattito con la gente, ha rappresentato l’occasione per ribadire una volta di più la linea politica di ‘Svolta Popolare’. “La mia squadra è composta da giovani e meno giovani competenti e che hanno a cuore il bene della collettività,persone lontane da vecchie logiche di interessi personali e compromessi. Abbiamo al nostro interno vere e proprie sentinelle del territorio con il compito di segnalare criticità di ogni contrada per arrivare ad una rapida soluzione di ogni problema. La nostra proposta politica si oppone fermamente a qualunque tipo di scavalcamento da parte di qualche oligarchia organizzata che mira soltanto a trovare la collocazione migliore insinuando delle prospettive politiche alternative. Voglio ribadire ancora una volta che da questa scelta, vera ‘Svolta Popolare’, che vede un gruppo di persone determinate a dare il loro contributo per il bene della città, non si torna indietro. Da arianesi dobbiamo smetterla di piangerci addosso, avere uno scatto d’orgoglio e creare una mentalità nuova improntata ad un autentico civismo”. Simpatico e vivace l’incontro di Ciasullo con gli anziani del Circolo arianese della terza età, incuriositi dalle proposte di un giovane candidato a sindaco che non ha escluso dal programma elettorale le esigenze di chi ha già percorso un tratto consistente della propria esistenza. Gli anziani hanno chiesto soprattutto la risoluzione di problematiche concrete, quali la viabilità e le tasse troppo alte, senza dimenticare una richiesta imprescindibile per accordare la fiducia: avere in squadra persone motivate e competenti. – 

Advertisement
1 Comment

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti