Comune
Tari – Sono in consegna gli avvisi in vista della scadenza del 16 novembre.

Ha preso il via ad Ariano la distribuzione degli avvisi della TARI, la tassa sui rifiuti istituita dalla Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013, che sostituisce la TARES a far data dal 1° gennaio 2014. La Tari, che riguarda i possessori di abitazioni e i titolari di attività di vario genere che producono rifiuti urbani, viene calcolata sulla base della superficie dell’immobile e sul numero delle persone che lo occupano. Per le attività commerciali, artigianali, ecc. la quota viene definita secondo un’apposita tabella.
L’importo annuale della Tari potrà essere pagato in quattro soluzioni. La prima scadenza, molto vicina, è il 16 novembre; la seconda il 16 gennaio 2015 , la terza, il 16 marzo 2015 e la quarta il 16 maggio 2015. E’ possibile effettuare anche il versamento in un’unica soluzione entro il 16 novembre. Il pagamento puo’ essere effettuato presso gli sportelli di qualunque agente della riscossione o banca convenzionata e presso qualsiasi ufficio postale (o tramite i canali internet abilitati al pagamento on line del modello F4), utilizzando il modello F24 precompilato ed allegato all’avviso di pagamento.
Sono previste delle riduzioni secondo quanto determinato dal regolamento Tari e i beneficiari devono trovarsi nelle seguenti condizioni:
– Abitazione con unico occupante riduzione 30%;
– Abitazioni tenute per uso stagionale o ad altro uso limitato e non continuo per un periodo non superiore a 183 giorni nell’arco dell’anno solare, riduzione 30 %;
– Abitazioni occupate da soggetti che risiedono o abbiano la dimora all’estero per piu’ di sei mesi all’anno, a condizione che non siano cedute in locazione o comodato anche temporaneamente nell’arco dell’anno solare riduzione 30%;
– Fabricati rurali ad uso abitativo riduzione 30%;
Ulteriori riduzioni sono riportate negli articoli 20,21,22 e 23 del regolamento Tari consultabile sul sito del comune di Ariano Irpino.
Gli interessati, a tal riguardo, dovranno presentare un’apposita istanza con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per chiedere il beneficio.
Per chiarimenti sugli avvisi della Tari gli interessati potranno rivolgersi al servizio tributi del comune di Ariano Irpino in via Tribunali-Palazzo degli Uffici- nei seguenti giorni di apertura al pubblico : dal lunedi al mercoledi dalle ore 9,00 alle ore 12,00 – giovedi dalle ore 15,30 alle ore 17,30 – oppure ai seguenti numeri di telefono. 0825-875311/312/315/316/359.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso