Comune
Tarsu. Delegazione di manifestanti ricevuta a Palazzo di Città.

A seguito della manifestazione tenuta questa mattina in Piazza Plebiscito per chiedere il riesame della deliberazione n. 14 del 14/11/2013 relativa alla Tarsu, una delegazione di manifestanti è stata ricevuta nella Sala Giunta del Comune di Ariano Irpino dal Segretario Generale, Monica Cinque, dal Vice Segretario, Sonia Ninfadoro, dal Dirigente dell’Area Tecnica, Giancarlo Corsano e dal Comandante della Polizia Municipale, Mario Cirillo, a conferma dell’apertura al dialogo e alla collaborazione da parte dell’Ente.
Alla delegazione, composta per lo più da rappresentanti di associazioni della categoria degli agricoltori, sono stati sostanzialmente ribaditi i concetti già espressi nell’incontro di venerdì scorso quando fu direttamente il Commissario Straordinario, Elvira Nuzzolo, a confrontarsi, con il supporto dei dirigenti dell’Area Finanziaria/ Tributaria e Tecnica, il Collegio dei Revisori dei Conti, il Sub Commissario ed il legale del Comune, sulle richieste del mondo agricolo, cercando di chiarire la necessità di “tenere conto della realtà complessiva cittadina e dell’esigenza di non penalizzare alcuno”.
Da qui il rinvio ad un ulteriore incontro tecnico da tenersi con gli uffici Finanziari/Tributari e Revisori dei Conti, al fine di individuare con le associazioni altre forme di agevolazioni consentite dalla L 507/93 (come ad esempio le esenzioni per le aziende tenute a stipulare contratti con ditte specializzate per smaltire i rifiuti speciali ecc..), nonché la volontà di puntare, per l’anno in corso, al miglioramento del servizio e all’ entrata in vigore della nuova tassazione, la TARI, più equa rispetto alla situazione di ciascun contribuente.
Sulla stessa linea stamani, il Segretario Cinque, ha chiesto ai manifestanti, nello spirito di collaborazione che si sta cercando di portare avanti, di attendere a giovedì prossimo (23 gennaio) quando a Palazzo degli Uffici, previa conferma dell’orario, si terrà l’incontro prettamente tecnico direttamente con i responsabili degli Uffici Tributari per stilare un documento di supporto nel quale definire tempi, modi e requisiti per richiedere le esenzioni consentite dalla L 507/93 a favore del settore.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

-
Attualità2 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità2 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità1 settimana fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità1 giorno fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile