Mettiti in comunicazione con noi

News

TISO Nuovo PSI : “IL SINDACO HA TRADITO IL PATTO CON GLI ELETTORI”.

Pubblicato

-

Il motivo di quest’azione riguarda un problema politico che poi si ripercuote anche nella gestione dell’attività politico amministrativa.

Premesso che siamo stati candidati in Forza Italia come Gruppo Autonomo e Indipendente grazie ad un accordo Segretario Provinciale Nuovo PSI e Vice Coordinatore Regionale Forza Italia.

Abbiamo svolto questa competizione elettorale raggiungendo il massimo risultato che un Gruppo Politico formato da due Consiglieri potesse ottenere, senza che però fosse riconosciuto un ruolo che ci consentisse di poter programmare al meglio l’attività politica- amministrativa.

Da quando siamo stati eletti abbiamo evidenziato le nostre perplessità sul fatto che questa maggioranza fosse supportata da una stampella, ovviamente parlo del Consigliere Santosuosso, che tra l’altro in soli 2 anni da candidato Sindaco autonomo all’insegna del rinnovamento, è passato a supportare alle Regionali la lista Davvero, poi ancora la scelta di entrare nel PD per poi alla fine ducis in fundo voto favorevole al Bilancio schierandosi con il centro destra.

Con questo comportamento credo sia venuto meno da parte del Sindaco, quella fiducia, quel patto con gli elettori, dove anziché discutere con coloro i quali hanno sposato questa amministrazione fin dallo stato embrionale, si continuano a pianificare giochetti e accordi allora non ufficiali che tutt’oggi sono stati smascherati.

Non c’è bisogno di fare una valutazione generale sullo stato dei fatti si sta lavorando male ed in maniera disorganizzata, senza prendere atto di tutte quelle che sono le problematiche, i disagi che i cittadini vivono quotidianamente; Non si prende atto dei ripetuti messaggi che i cittadini sui reali bisogni trasmettono, quindi  confermo con fermezza che si sta lavorando senza utilizzare un criterio che identifica le priorità di questa Città in relazione alle reali necessità.

Ariano è un grande Comune, una grande Città che si suddivide da una parte concentrata nei tre grandi rioni Martiri, Cardito e Centro Storico e dall’altra circa 10,000 abitanti dislocati nelle varie contrade.

Con questo modo di lavorare ancora una volta verranno penalizzate le aree periferiche che saranno sempre più emarginate.

In Consiglio ho chiesto l’azzeramento della Giunta e in un contesto democratico anziché fermarsi e cercare di capire il perché di questo gesto, ma soprattutto capire se ci sono le condizioni per ripartire, non si è fatto altro che tradire il patto con gli elettori confermando tra l’altro il passaggio in maggioranza del Consigliere Santosuosso.

Devo constatare che anziché apportare un cambiamento vero a questa Città, purtroppo devo confermare che ancora una volta regnano ancora quei poteri forti che occupano la stragrande maggioranza di questa amministrazione; per altro influenzando anche le nuove generazioni che non hanno fatto altro che sostituirsi, o meglio adeguarsi al vecchio modo di fare politica.

Sono rammaricato perché il nostro gruppo composto da me e Sara Pannese, con grande difficoltà in questi 2 anni stava costruendo un modello di rinnovamento, e proprio quando c’era l necessità di imporre in nostro pensiero al Sindaco e all’attuale maggioranza si preferisce la strada più semplice e personale.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti