Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Tre giorni di volley al Palasport di Ariano Irpino in occasione del XVIII Memorial M.llo Antonio de Gruttola e del XII Memorial prof. Gerardo Filomeno.

Pubblicato

-

Si comincia Sabato 30 maggio alle ore 9.00  con il torneo  di pallavolo 6 vs 6 riservato alle scuole secondarie di primo grado della Valle Ufita.

Domenica 31 maggio  dalle ore 9.00 alle ore 13,00 saranno di scena i bambini  e bambine del minivolley e i ragazzi e le ragazze under 12 che si contenderanno il titolo provinciale.

La kermesse chiude lunedì  1 giugno con la manifestazione di  SITTINGVOLLEY.

Dalle ore 15,30 alle 20,00 la pallavolo da seduti si presenterà come modello di inclusione sportiva che proietta a giocare insieme sul parquet  atleti disabili e normodotati.

Sul campo si avrà la possibilità di verificare come il SITTINGVOLLEY  abbatte  barriere e differenze aggregando  persone con differenti abilità.

Saranno presenti  formazioni del territorio provinciale e la rappresentativa regionale disabile che annovera tra le proprie fila giocatori della nazionale italiana.

Per il GSA ARIANO  un trittico di manifestazioni all’insegna di valori sportivi condivisi, del gioco e del sano agonismo e divertimento sportivo

XV III MEMORIAL “ M.LLO de GRUTTOLA”

   La manifestazione è dedicata all’arianese Antonio de Gruttola, maresciallo della Polizia di Stato deceduto nel 1996, che è stato uno dei migliori atleti del mezzofondo italiano alla fine degli anni ’30.

Fu atleta di interesse olimpico e solo il secondo conflitto mondiale impedì la sua   partecipazione alle Olimpiadi  nelle quali poteva sicuramente ottenere un piazzamento di prestigio.

Coltivò nella sua vita l’amore per lo sport e per l’atletica in particolare.

Quando si congedò dalla P.S. nel 1975, fece ritorno ad Ariano Irpino dove fondò la società Amatori Atletica Ariano.

Si dedicò ai giovani, ai quali trasmise l’amore per lo sport e per i valori fondamentali della vita.

Fu apprezzato da tutti per umanità ed altruismo.

A lui il G.S.A.  dedica questa iniziativa  come un segno di stima e gratitudine per ciò che il m.llo Antonio de Gruttola è stato ed ha rappresentato nel panorama dello sport italiano.

 

XII  MEMORIAL Prof. GERARDO FILOMENO

La manifestazione è dedicata a Gerardo Filomeno, docente di Ed. Fisica, esponente importante dello sport Irpino deceduto nel 2003.

E’ stato atleta, Presidente del Comitato Territoriale del Centro Sportivo Italiano, consigliere del Comitato Regionale C.S.I., Fiduciario allenatore FIPAV Avellino e Presidente del G.S.A. Pallavolo Ariano.

Mente illuminata del movimento sportivo, ha saputo interpretare positivamente il ruolo dello sportivo poliedrico e preparato ricoprendo cariche tecniche e dirigenziali con spirito di servizio e professionalità.

Per stile e dignità umana si è distinto e si è fatto apprezzare in tutti gli ambiti sportivi frequentati. Ha avuto il merito di promuovere lo sport nella sua vera essenza, facendo cogliere ai giovani i significati profondi della pratica motoria intesa, soprattutto, come mezzo di formazione della persona e non solo agonismo di campo.

A lui il G.S.A Pallavolo Ariano continua ad esprimere profonda gratitudine e riconoscenza per l’alta opera pedagogica realizzata.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti