Attualità
UIIP-Biogem pianifica nuovi corsi e punta a inserire 100 giovani laureati nelle aziende partner

Diverse decine di assunzioni sono previste entro l’anno nel settore ICT (Information Comunication Technology) per gli studenti del percorso formativo UIIP-Biogem . Il programma, vicino al traguardo delle cinquanta edizioni, vanta un totale di oltre 3.200 allievi formati, con un tasso di placement pari al 95%. In questo momento sono in fase di pianificazione tre nuovi corsi (i cui dettagli, bando, e modulo di candidatura online saranno riportati, a partire dal prossimo mese di giugno, sul sito www.uiip.it,) per un totale di circa cento risorse da inserire nel progetto. Azienda di riferimento sarà ancora una volta la multinazionale Accenture. Il colosso internazionale (con oltre 500mila dipendenti a livello mondiale, di cui 18mila circa in Italia) ha infatti da anni scelto il Programma UIIP (University Industrial Intnership Program) come uno dei principali hub per il reperimento e la formazione di giovani talenti, da inserire nelle sedi di Napoli, Cagliari, Roma, Milano, Torino.
UIIP-Biogem, nato nel 2000 sotto la veste di Master Universitario, si è presto trasformato in un programma di reclutamento e formazione di risorse umane. Il progetto è confluito nel 2010 tra le attività dell’Istituto di ricerca scientifica irpino, e ha presto abbandonato l’impostazione universitaria classica. In particolare, l’offerta formativa ricalca il modello anglosassone, e ha, come suo fiore all’occhiello, un corso intensivo, dalla forte vocazione pratica.
‘’Nel settore ICT – osserva il coordinatore UIIP-Biogem, Andrea Di Maso – la pandemia ha portato una spinta alla digitalizzazione e all’automazione di molte attività, che si è tradotto in nuovi posti di lavoro presso le aziende più innovative’’. ‘’La sfida di creare un ponte tra il mondo della formazione e quello delle aziende – ha aggiunto Di Maso – diventa, quindi, per noi, ancora più stimolante’’. ‘’I prossimi corsi – precisa la Project Management Office di UIIP, Antonella Saporito – saranno riservati a laureati di primo o secondo livello, di età non superiore a 29 anni, e saranno incentrati sull’applicazione pratica di tool inerenti l’ambito ERP/SAP e della Digital Analytics’’. ‘’Come sempre – garantisce infine la stessa Saporito – ampio spazio sarà dato alle attività concernenti le Soft Skills’’.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso