Attualità
Una nota dal Consorzio Irpiniacom:”L’economia che mangia se stessa”

Dal Consorzio Irpiniacom,riceviamo e pubblichiamo:
Si parla di “boom dell’e-commerce” attribuendo al fenomeno, quasi sempre, un elemento di “positività”, di “buono” di “sviluppo e progresso” per l’economia. L’e-commerce lo fanno le multinazionali di tutti i settori economici, come lo fanno i privati consumatori ed i soggetti “intermediari” fra le prime due categorie (commercianti) che non si sono ancora resi conto, questi ultimi, che si tratta di un “boom” che sta decretando la loro “scomparsa” dal mercato.OGGII protagonisti veri, oggi, sono le GRANDI INDUSTRIE e le MULTINAZIONALI WEB COMPANY che gestiscono i più grandi marketplace digitali, attivi in ogni angolo del mondo.Le GRANDI INDUSTRIE – produttrici – attraverso l’e-commerce stanno ELIMINANDO l“intermediario” rappresentato dall’intero Settore COMMERCIO, volendo prendere in esame solo la distribuzione di “prodotti”, ma è la stessa cosa nel Settore SERVIZI.Ogni Industria ha avviato da tempo il proprio e-commerce attraverso il sito aziendale ed iniziato a fare concorrenza ai suoi stessi “rivenditori”: l’industria, la “marca” per intenderci, vende ciò che produce alla rete dei suoi negozianti al dettaglio e CONTEMPORANEAMENTE vende i medesimi prodotti agli stessi clienti dei suoi negozianti al dettaglio. Che si tratti di una SISTEMATICA ELIMINAZIONE della CONCORRENZA lo intuisce anche il più sprovveduto degli addetti ai lavori e finanche i consumatori stessi si rendono sempre più conto della distorsione del sistema.Il Negoziante compra i prodotti dal Fornitore “X” per rivenderli ai propri clienti ma lo stesso Fornitore “X” gli fa concorrenza vendendo gli stessi prodotti agli stessi clienti del suo negoziante.Che sia solo questione di tempo per eliminare il negoziante è chiaro a tutti: il Negoziante acquista i prodotti dal suo Fornitore al prezzo che il Fornitore può invece venderli al consumatore finale…Le Web Company – multinazionali – sono per lo più “strumento” ulteriore delle Industrie che li utilizzano per massimizzare le marginalità e gli utili industriali, per “disfarsi” di surplus di produzione come per “immettere” sul mercato ulteriori quantità dello stesso prodotto “differenziandolo” ad arte al solo scopo di “confondere” i suoi distributori al dettaglio (per evitare contenziosi) e gli stessi consumatori.Le prime 10 WEB COMPANY fatturano da sole 365,1 miliardi di euro (più di TRE Recovery Found)I COMMERCIANTI – oltre 750.000 esercizi con 3 milioni di addetti – sono tra le vittime sacrificali di una “economia che mangia se stessa”: tale è infatti un sistema economico che “concentra” sempre più redditi/ricchezza nelle mani di pochissime imprese Multinazionali (4/5%) sottraendolo a tutte le altre Piccole Imprese (95/96%), che costituiscono il reddito del 70/80% della popolazione, fino a distruggerle.Il modello di business delle grandi multinazionali è chiaro ed evidente: “rastrellare” quanto più fatturato possibile, in qualsiasi settore, per qualsiasi prodotto o servizio.Logica del massimo profitto? NO, senza nessuna logica !E’ sconcertante come lo si lasci fare da parte dei Governi.La costante ed incessante pratica di concorrenza sleale, abuso di posizione dominante, pratiche commerciali scorrette, abuso del diritto, inadempimenti contrattuali, infatti, da parte dell’Industria e delle Web Company al loro servizio, non fa altro che “risucchiare” lo spazio di mercato ed i fatturati del settore commercio e dei suoi addetti (3 milioni!) in direzione di un vero e proprio disastro economico, determinato: 1) dalla scomparsa della piccola impresa del commercio, dell’artigianato e dei servizi (fondamenta del nostro sistema economico e non solo del nostro);2) dall’azzeramento dei loro redditi da lavoro autonomo e del reddito dei propri dipendenti; 3) dalla scomparsa di altrettanti consumatori (quelli sopra) che non potranno essere più tali, privati del proprio reddito;4) dalla diminuzione del PIL dovuto alla diminuzione del Consumo Interno in quanto i fatturati prodotti on line dalle multinazionali appartengono ai paradisi fiscali dove le multinazionali hanno le proprie sedi e non all’Italia;5) dal minor introito da parte dello Stato Italiano di imposte quali IVA, IRPEF ecc. ecc. ecc. ecc.;6) dal maggior esborso di sussidi assistenziali da parte dello Stato per corrispondere ai “nuovi disoccupati” il necessario per vivere (reddito di cittadinanza od altro).Continuare a consentire la plateale, quotidiana, colossale VIOLAZIONE DELLE REGOLE FONDAMENTALI DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO (leggi nazionali ed europee) vuol dire continuare in questa dinamica di impoverimento e distruzione del nostro sistema economico e sociale che “vive” grazie alla micro e piccola impresa (a protezione della quale, manco a dirlo, è stata emanata la legge che tutela la concorrenza ed il mercato).ImportanUna nota dal Consorzio Irpiniacom:”L’economia che mangia se stessa”te concetto: chi scrive NON E’ contro l’e-commerce. Esso rappresenta una conquista tecnologica fantastica, importante, utile a tutti. Si tratta di “utilizzare” lo “strumento e-commerce” nel rispetto delle norme di legge in materia di concorrenza e mercato che sono a presidio e protezione di un sistema economico e sociale fondato sui valori sanciti dalla Costituzione Italiana (e perfino dalle Norme Europee). QUALE SARA’ la prima organizzazione di categoria in Italia (ci sono sigle altosonanti, sempre in TV) a “lanciare” una campagna di sensibilizzazione sul fenomeno nei riguardi del nostro Governo, del Ministero per lo Sviluppo Economico (dal quale dipende la A.G.C.M. – Autorità Garante della Concorrenze e del Mercato), degli Economisti, “appropriandosi” della titolarità di una “battaglia” sacrosanta a difesa degli esercenti del nostro paese, della piccola impresa, dei lavoratori del commercio, dell’artigianato, dei servizi ???
Lorenzo Lo Conte
Presidente Consorzio Irpiniacom
Attualità
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso

In Repubblica Ceca arriva il decimo campione europeo per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso.
A Brno è Erode di Arajani il nuovo giovane Campione Europeo per il Pastore Maremmano- Abruzzese.
Erode, di proprietà dell’allevatrice Maya Belanohava, a 15 mesi diventa il nuovo campione continentale dopo essersi già laureato giovane Campione ceco.
Alla manifestazione erano iscritti anche altri due cani nati nell’ allevamento arianese, Novello di Arajani e Coco di Arajani ed entrambi hanno vinto la propria categoria con la qualifica più alta. Prossimo obiettivo per Antonio Grasso, la mondiale di Agosto in Finlandia.
Attualità
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino

Open Week dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino. Dal 22 al 30 aprile l’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, insieme a Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
La struttura ospedaliera, inserita nel network Bollino Rosa, offrirà gratuitamente Visite ed esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo.
Sarà possibile effettuare visite specialistiche previa prenotazione nelle seguenti branche:
• Cardiologia, incluso ECG e Ecocardiogramma – per prenotazionitel. 0825 877338
• Ginecologia e Ostetricia, incluso Ecografia Transvaginale – per prenotazioni tel. 0825 877250 – 0825 877246
• Neurologia – per prenotazioni tel. 0825 877333 – 0825 877345
• Pneumologia, incluso Spirometria – per prenotazioni tel. 0825 877365
“Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS. “Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile”.
“L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino sta portando avanti ormai da diverso tempo un approccio sempre più orientato al genere, riconoscendo la necessità di una medicina di genere sempre più personalizzata e rispondente alle esigenze della singola persona. Inoltrequesta Direzione Generale ha investito molto sul fronte della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della sfera femminile, a partire dagli screening oncologici, potenziando l’offerta sanitaria sia territoriale che ospedaliera – afferma il Direttore Generale dell’ASL di Avellino, Mario Nicola Vittorio Ferrante – va in questa direzione anche il lavoro fatto per la crescita del Presidio Ospedaliero di Ariano, che non a caso è inserito nella rete Bollino rosa”.
Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
Attualità
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile

Una giornata che mira a far conoscere il mondo dei Lions e a coinvolgere tutta la nostra comunità, all’insegna della salute, della cultura e dell’importanza dello stare INSIEME per aiutare chi ha bisogno!
Unitamente agli altri Lions e Leo Club delle province di Avellino e Benevento (L.C. Avellino Host, L.C. Avellino Principato Ultra, L.C. Benevento Host, L.C. Benevento Arco Traiano, L.C. Morra de Sanctis Alta Irpinia, Leo Club Irpinia e Leo Club Benevento Host) e grazie alla disponibilità di medici volontari e delle associazioni del territorio, verranno effettuati screening gratuiti della vista, del diabete, nutrizionale, senologico e psicologico (tutti previa prenotazione al numero WhatsApp 3891012660) e dimostrazioni di Primo Soccorso.
A partire dalle 10:30 (anche queste su prenotazione WhatsApp al numero 3398777962) avranno luogo visite guidate al “Museo della Civiltà Normanna” e al “Museo Civico e della Ceramica”.
La giornata, con inizio alle ore 10:00 in P.zza Plebiscito, sarà allietata da musica ed artisti di strada e si aprirà con l’esibizione dei “Tamburini dell’Associazione delle Sante Spine” e con la donazione di un ulivo al Comune di Ariano Irpino.
Vi aspettiamo numerosi: sarà un modo per conoscerci e per passare del tempo insieme all’insegna dell’amicizia e del volontariato!
INSIEME POSSIAMO LASCIARE IL SEGNO!!
-
Attualità3 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità2 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità2 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità3 giorni fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 giorno fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso