Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Una nuova opportunità per i giovani con il progetto Erasmus+

Pubblicato

-

10 borse di mobilità per intraprendere un’esperienza lavorativa di 2 mesi a Malta in ambito turistico e culturale

La crescita è un viaggio straordinario fatto di conoscenza, un’esperienza da intraprendere ogni giorno anche attraverso nuove opportunità. Il Comune di Ariano Irpino, nell’ambito del progetto Erasmus+, ha pubblicato un bando rivolto ai ragazzi che vorranno confrontarsi con un’esperienza lavorativa all’estero all’interno di aziende del proprio settore di formazione.

Il paese di destinazione è Malta, arcipelago nel cuore del Mediterraneo dal ricco patrimonio storico e culturale, che negli ultimi decenni si è contraddistinta per una fiorente attività imprenditoriale.

Il progetto PRO-T.Rai.NEES – PROmoting cooperaTion for the development of skills in the field of hEritage touriSm offre ai neo-diplomati degli Istituti Secondari Superiori, anno scolastico 2019/2020, 10 borse di mobilità destinate a un tirocinio formativo di 2 mesi da trascorrere a Malta.

Durante questo periodo, i giovani coinvolti avranno la possibilità di confrontarsi con realtà internazionali e acquisire competenze per la gestione del patrimonio artistico locale, la valorizzazione del territorio, la riqualificazione di periferie e lo sviluppo di forme innovative di turismo culturale.

Si tratta di un’importante opportunità anche per i Comuni coinvolti che, attraverso la formazione dei propri giovani, potranno accrescere le proprie competenze di gestione e le strategie di internazionalizzazione, generando un modello di cooperazione che coinvolga il settore educativo, istituzionale, imprenditoriale e associativo, che si concentri sui principali aspetti del territorio da diffondere a livello locale, nazionale e internazionale.

Le candidature dovranno pervenire entro il 2 maggio 2021. Le selezioni avverranno nella settimana successiva alla scadenza del bando e la partenza dei tirocinanti è prevista per il 1 luglio, il tutto compatibilmente con l’evolversi della situazione epidemiologica.
Il tirocinio prevede un rimborso spese di euro 500,00 per ciascun tirocinante utile a sostenere le spese di viaggio e permanenza. 

Il Comune di Ariano Irpino, capofila di un Consorzio formato da Scuole della Campania, con il Sindaco Enrico Franza, ha sempre creduto molto in questo progetto e nelle grandi possibilità di crescita professionali per i nostri ragazzi. Il progetto avviato nel 2019 sotto la prima amministrazione Franza, prosegue il suo iter sotto il coordinamento dell’Assessore alle Politiche Giovanili Veronica Tarantino.

Di seguito sono riportate le info e il link consultabile per scaricare il bando completo:

Il progetto “PRO-T.Rai.NEES: PROmoting cooperaTion for the development of skills in the field of hEritage touriSm” è promosso dal Comune di Ariano Irpino in partenariato con Istituto Di Istruzione Superiore De Gruttola, Istituto Istruzione Secondario Superiore “Ruggero II”, Istituto Professionale di Stato dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Manlio Rossi, Comune di Greci, Comune di Savignano Irpino, Comune di Montaguto, Comune di Zungoli, Comunità Montana dell’Ufita, Associazione Ceramisti Arianesi, Associazione Imprenditori Irpini, Musarte in Movimento, Associazione Red Sox, Associazione Pro Loco Nuovamente.

Verranno selezionati 10 neodiplomati. Ad ogni partecipante verrà riconosciuta una borsa pari a 500 euro e la permanenza nei paesi esteri avrà la durata di 60 giorni. La Scadenza per la presentazione delle candidature e prevista per il giorno 4 maggio entro le ore 14.00. Le graduatorie saranno rese pubbliche il 7 maggio. La Partenza è prevista per il 1 luglio 2021

È possibile scaricare il bando completo al seguente link. http://www.albipretori.it/Public/VersioneGrafica/Pubblicazioni?codice=162&Tipologia=3

Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile scrivere all’indirizzo e-mail

info@erasmus-protrainees.com o telefonare al 347/0733483.

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti