Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

VACCINAZIONE ANTICOVID-GLI INTOPPI

Pubblicato

-

Ieri, lunedì 7 giugno, un primo gruppo di circa 150 farmacie avrebbero dovuto dare inizio alla vaccinazione anti-covid; poi, man mano che le farmacie verranno accreditate per l’accesso alla piattaforma informatica, diverranno tutte operative.

Almeno questo sarebbe dovuto avvenire.

Invece partenza lenta per le vaccinazioni nelle farmacie a Napoli. 10 le farmacie che avevano partecipato alla domenica dimostrativa. La stragrande maggioranza degli esercizi non ha ancora ricevuto le credenziali di accesso alla piattaforma Soresa, altre non hanno ricevuto i vaccini.


‘’Ho ricevuto i vaccini ma non posso accedere per registrare i pazienti o registrare la vaccinazione di chi ha già fatto l’adesione’’ ha dichiarato la titolare di una farmacia.

Ricordiamo che è sufficiente recarsi in farmacia con la propria tessera sanitaria e un documento d’identità. Il cittadino può registrarsi direttamente in farmacia oppure farlo attraverso la piattaforma regionale. Il farmacista vaccinatore inoculerà il vaccino contestualmente o fisserà un appuntamento in base a un proprio calendario di vaccinazioni e alla disponibilità del cittadino stesso.

La vaccinazione è GRATUITA e può essere somministrata solo presso farmacie dell’ASL di competenza, quindi ASL Avellino per i cittadini Irpini.

I locali e gli spazi allestiti nelle farmacie o nelle sue immediate vicinanze, corrispondono agli standard di qualità e sicurezza previsti dai protocolli.

Da oggi 8 giugno i medici e il personale dell’Azienda Sanitaria Locale di Napoli inizieranno a vaccinare i senza fissa dimora sulla base degli elenchi forniti dalle associazioni di volontariato.

La vaccinazione dei senza fissa dimora è resa possibile grazie alla collaborazione con le associazioni di volontariato attive sul territorio dell’Asl Napoli 1 Centro (Caritas Napoli, Cittadinanza Attiva Campania Napoli ovest, Comunità di Sant’Egidio, Croce Rossa Italiana Napoli, Emergency Napoli).

Alle persone che, volontariamente, accetteranno di essere vaccinate sarà donato un kit di prodotti di prima necessità, igienizzanti e mascherine. Un lavoro complesso, una sfida importante, con l’obiettivo di non lasciare alcuno indietro”. Le vaccinazioni si terranno nelle varie strutture di accoglienza presenti a Napoli e proseguiranno, se necessario, per strada con il supporto del centro vaccinale itinerante. 

In tema di ricoverati per Covid la situazione odierna in Campania è la seguente:

– posti letto di terapia intensiva occupati 43 (-3 rispetto al giorno precedente)

– posti letto nei reparti di degenza 566 (-5).

La Regione Campania dichiara che alle ore 21:00 del 7 giugno sono 3.767.755 le dosi somministrate, su 4.106.275 ricevute. Le persone che hanno ricevuto almeno la prima dose in Campania sono 2.681.032; hanno ricevuto la seconda dose 1.086.723. Le donne che hanno ricevuto il vaccino sono 1.997.058, gli uomini 1.770.697.

In Italia sono state somministrate oltre 38 milioni di dosi, 13 milioni di italiani hanno ricevuto entrambe le dosi.

Nel mondo le dosi somministrate sono più di 2 miliardi, le persone coperte da entrambe le dosi sono 458 milioni.

Le discrepanze, a danno dei cittadini, persistono. Ci sono persone che, prenotate sulla piattaforma Soresa da circa 40 giorni, non hanno ricevuto il messaggio di prenotazione!

Attualità

Campania Libri Off 2025, alla Biblioteca Provinciale di Avellino si presenta “La babilonese”

Pubblicato

-

La rassegna Campania Libri Off 2025 farà tappa ad Avellino -sabato 5 aprile – presso la Biblioteca Provinciale S. e G. Capone – Palazzo della Cultura in corso Europa. Protagonista Antonella Cilento che presenterà “La babilonese” (Bompiani Editore).Interverranno Emilia Bersabea Cirillo e Generoso Picone che si alterneranno anche nelle letture. L’evento rientra nel Campania libri Off che propone, in vista del Campania Libri Festival che si terrà ad ottobre al Palazzo Reale di Napoli, appuntamenti letterari con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale e civile.

“La babilonese” narra di sei storie legate tra loro che si dipanano nel corso dei secoli, da Ninive in Mesopotamia nel VI secolo a.C. fino alla Napoli di oggi. Un appassionante viaggio nel tempo, che mescola storia e invenzione, mistero e spunti di riflessione sulla memoria, sul trascorrere del tempo, sui sentimenti e le passioni umane, un libro nel quale convivono e si intersecano i molteplici interessi dell’autrice che da sempre trovano espressione nella sua scrittura al contempo erudita e piacevole: la letteratura e l’arte, l’archeologia e la narrativa popolare, i mille volti di Napoli e la condizione femminile. 

Antonella Cilento (Napoli, 1970) nel 1993 ha creato LalineascrittaLaboratori di Scrittura (www.lalineascritta.it), uno dei primi laboratori per l’insegnamento della scrittura creativa. Dal 2019 ha ideato e coordina il primo Master di scrittura ed editoria del Sud Italia, SEMA, in partnership con l’Università Suor Orsola Benincasa. Dal 2007 dirige la rassegna di letteratura internazionale “Strane Coppie”. Tra le sue opere, tradotte in numerosi paesi, ricordiamo Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori, 2014, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Boccaccio), Bestiario napoletano (Laterza, 2015), Morfisao L’acqua che dorme (Mondadori, 2018). Ha scritto per il teatro, la radio e attualmente collabora con la Repubblica – Napoli.

Si ricorda che dallo scorso 2 gennaio la Biblioteca Provinciale, la Mediateca e la Sezione Ragazzi sono aperte al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Dal lunedì al venerdì le sale studio, site al secondo piano della Biblioteca Provinciale, sono fruibili con orario continuato dalle 8:30 alle 19:30, il sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30. 

Per info: 

0825790515

bibliotecaprovincialecapone@provincia.avellino.it

Continua a leggere

Attualità

XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Pubblicato

-

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.

Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.

Continua a leggere

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti