Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

‘VACCINI IN AZIENDA’, AL VIA IN IRPINIA L’HUB DI ISCO: ASSICURATA LA SOMMINISTRAZIONE AI DIPENDENTI DI DECINE DI AZIENDE

Pubblicato

-

Penza: “Bene l’iniziativa di Confindustria dal forte carattere sociale, servirà a far ripartire rapidamente il nostro apparato produttivo.”

Avellino, 3 giu – Al via stamani presso il gruppo Isco l’operazione “Vaccini in Azienda” promossa dall’ASL in sinergia con Confindustria Avelino. Presso la sede atripaldese del gruppo, sita in via Belli, sono stati allestiti i box nei quali saranno somministrati i preparati di Pfizer e Moderna, non solo ai dipendenti delle varie aziende che fanno capo al dottor Pasquale Penza, ma anche a quelli di altre realtà come il Gruppo De Caro, il Gruppo D’Agostino, Italcastagne e altre aziende e studi professionali.

L’inoculazione dei vaccini – fanno sapere da Isco – avverrà, ovviamente, nel pieno rispetto delle linee di indirizzo fornite da Confindustria e dei protocolli stabiliti dalle autorità sanitarie. Saranno presenti medici, infermieri e il personale necessario a garantire che le procedure si svolgano nella massima sicurezza.  

“Abbiamo particolarmente apprezzato, e subito sposato, l’iniziativa promossa da Confindustria Avellino – dichiara Pasquale Penza – tesa a coinvolgere nella campagna vaccinale anticovid larga parte del mondo imprenditoriale irpino. Non solo per mettere al sicuro i nostri collaboratori, ma per contribuire alla campagna aprendo le nostre porte anche ai dipendenti di quelle aziende che si relazionano a vario titolo con le nostre realtà. Insomma, anche ISCO è per il sociale.”

“Oggi più che mai – prosegue – dopo un anno di lockdown, il nostro apparato produttivo necessità di ripartire. Per farlo occorre mettere al sicuro tutti i lavoratori e uscire così nel minor tempo possibile da un’emergenza che ha indubbiamente sfiancato tante aziende, alcune portandole alla chiusura, specie quelle di piccole dimensioni. Penso ai tanti piccoli artigiani, ai commercianti, al settore della ristorazione, che hanno fin qui assicurato nel loro piccolo un’occupazione stabile a tante persone. Soprattutto per loro, per le loro famiglie, dobbiamo fare uno sforzo che serva a tornare presto ai ritmi di produzione precovid, assicurando una prospettiva migliore per le nuove generazioni.”

“Senza voler scadere nella facile retorica – conclude Penza – è evidente che la pandemia lascerà una scia di dolore, ma ci avrà insegnato che la sinergia tra istituzioni, mondo produttivo, autorità sanitarie può innestare un meccanismo virtuoso che in futuro servirà a prevenire altre emergenze e ad affrontarle al meglio per evitare danni irreparabili innanzitutto alle persone e poi al nostro sistema economico.”

Da ISCO, infine, un grazie ai medici Vincenzo Turri, Aldo Laurenzano, Michele Mastroberardino, Pasquale Miele e Lucia Parziale per il contributo che daranno al funzionamento dell’hub e all’associazione Nuova Dimensione per la logistica.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti