Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Verso il voto – Angela Altavilla: “La forza del paese siamo noi cittadini”.

Pubblicato

-

Da Angela Altavilla, candidata con UNITI PER CAMBIARE-Autonomia Sud-, riceviamo e pubblichiamo

“Concittadini Arianesi,

non siete stanchi di essere trattati come un numero? Di essere presi in giro? Di vedere parte della nostra famiglia dimezzata e accontentarci di abbracciare tanti nostri cari solo per il pranzo di Natale? Dove sono finiti i valori? I nostri nonni hanno fatto sacrifici per costruire quello che ormai ci viene solo raccontato, e ci sentiamo dire “ negli anni 60, negli anni 70”, è bello sapere di tempi migliori per Ariano Irpino, ma noi? Cosa è rimasto a noi giovani? Solo un cumulo di scuse, di parole e di cenere di cose mai costruite e i fallimenti di persone che nel tempo continuano ad avere la parola solo per costruire imperi personali. Facciamo uno sforzo, facciamo anche noi dei sacrifici, li facciamo già da un po’ di anni, cosa abbiamo da perdere? Abbiamo già perso tutto e stiamo per perdere anche la dignità. Non vendiamoci per un favore, pensiamo un po’ oltre, guardiamoci fra qualche anno, dopo aver sacrificato un piccolo favore di oggi, potremmo guardarci negli occhi con orgoglio, con la forza di chi ha raggiunto con sacrificio i diritti, quelli che ormai più nessuno conosce. Siamo pieni di paure perché ci avvicinano per le nostre difficoltà, per le nostre debolezze; costruiamo insieme il nostro futuro, facciamo gruppo, diventiamo la forza di noi stessi. Una discarica da anni ha fatto economia e voti, per chi dopo qualche minuto dalle elezioni, anni dopo anni, si è girato dall’altra parte e ha dormito sulla morte di persone, le nostre persone care, i nostri amici. Adesso proviamo a dire sul serio basta. Non importa quale sia il colore politico, non esistono scuse, non c’è più da aspettare, armatevi di spessore e di amore per la nostra terra, unitevi con un grido alla costruzione di un futuro, il nostro. Non vi fate intimorire da ciò che non avete oggi, non credete alle promesse lo avete fatto per vent’anni e ancora oggi fra le mani avete solo un pugno di mosche, adesso io dico basta. Mi sono candidata perché sono stanca, perché sono arrabbiata, perché nessuno può calpestare la nostra dignità, nessuno deve decidere per noi, non fatevi convincere, la forza siamo noi, noi cittadini, chi lotta ogni giorno per cercare un lavoro che non c’è, chi si sveglia la mattina e troppo spesso ha difficoltà per far fronte alle spese, chi si impegna giornalmente in una propria attività e con sudore la porta avanti, con la speranza di un domani migliore, chi ha difficoltà economiche enormi e deve farsi aiutare, il dolore nel vedere un figlio scappare all’estero per lavoro, e un amico andare al Nord. Costruiamo adesso il nostro domani, insieme. Abbiamo milioni di motivi per dire basta, io ne ho uno solo, Ariano Irpino! Angela Altavilla”

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti