Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Verso il voto – Apertura campagna elettorale Domenico Gambacorta:”Noi da soli anche al secondo turno”.

Pubblicato

-

Auditorium pieno per l’apertura della campagna elettorale del candidato sindaco Domenico “Mimmo”Gambacorta. Presenti anche i vertici di Forza Italia con il senatore Cosimo Sibilia accompagnato da Luigi Cesaro e dal coordinatore regionale del partito Domenico De Siano. L’introduzione è toccata a Peppino Mastandrea che prima di presentare i candidati ha sintetizzato il percorso fatto da Gambacorta nella precedente esperienza amministrativa. Dal canto suo Gambacorta ha voluto precisare alcune cose, ritornando sulla sua esperienza durata 5 anni dal 2004 al 2009 quando,come sottolinea Gambacorta :”…tra il primo e il secondo turno delle amministrative diedi una spinta, forse decisiva, per la vittoria di Antonio Mainiero. Io sono una persona leale, lo sono sempre stato e non è nella mia cultura giocare su più tavoli. Io avrei avuto diritto alla ricandidatura, avrei avuto diritto ad una verifica elettorale con il popolo arianese, ma molti non erano d’accordo e sappiamo come sono andate le cose. Ma una cosa deve essere chiara: io con questi cinque anni di occasioni perdute non c’entro niente”.  Nelle sue parole Gambacorta non nasconde una vena polemica verso chi, insieme a Zecchino non volle una sua ricandidatura ed attacca la coalizione di Caso :” Quelli che non vollero la mia candidatura, oggi si ritrovano in questa grande alleanza. Già nel 2009 questi signori, d’accordo con il senatore Ortensio Zecchino, avevano deciso che io non sarei dovuto essere candidato e avevano quasi chiuso proprio sulla candidatura di Caso. Sono i fatti. Io, invece, accordi sottobanco non ne ho mai stretti e non farò alcun accordo nemmeno ad un eventuale secondo turno. Men che meno con chi ha abbandonato la nave  per una poltroncina a Bari ed ha inserito in lista cognati, mogli e fratelli. La verità è una sola: gli unici alternativi a chi ha governato in questi cinque anni siamo noi”.

Poi Gambacorta ha voluto sottolineare l’impegno profuso per Ariano, quando era assessore provinciale dove dice :”…ho fatto molto per Ariano, nonostante il muro con il quale mi sono sempre andato a scontrare. Ho ottenuto 6 milioni e mezzo di euro  per Difesa Grande, 2 milioni e 300mila euro per le compensazioni ambientali, che sono servite per il nuovo collettore fognario», 4 milioni e 900mila euro per il completamento degli schemi fognari, senza dimenticare la riduzione della quantità di rifiuti a Pustarza e il riconoscimento di un euro al Comune di Ariano per ogni tonnellata di rifiuti destinata a Pustarza”.  

Alla fine ha dedicato spazio alla composizione delle liste che lo sostengono affermando che :”Le nostre liste,sono composite ci troverete anche persone che in passato si sono collocate su posizioni diverse dalle mie, ma si trattava di avversari, mai nemici. Oggi  se siamo insieme è perché ci unisce un minimo comun denominatore: il bene per Ariano. Nessuno tra questi 60 candidati mi ha chiesto nulla, se non la possibilità di impegnarsi. Ci crediamo, crediamo di poter chiudere la partita il 25 maggio”.

Alla fine del suo intervento, Gambacorta ha voluto tracciare le priorità programmatiche del suo gruppo sottolineando la necessità di premere, attraverso i riferimenti regionali e nazionali di Forza Italia, affinché il Cipe sblocchi il progetto definitivo.

Quanto all’ospedale, invece,  ha detto che bisogna lavorare  perché ottenga la stazione di radioterapia e ci sia maggiore formazione al suo interno. Gambacorta ha anche fatto riferimento alla possibilità di riportare il tribunale ad Ariano, mentre parlando del centro storico ha lanciato la proposta di portare al “Giorgione” l’istituto alberghiero e creare, proprio in quella struttura, una vetrina delle eccellenze.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti