Politica
Verso il voto – Ariano Cambia e Pro Civitate: impegno comune!

Ariano Cambia e Pro Civitate, in vista del rinnovo del Consiglio Comunale e nella prospettiva di dar vita ad una forza dalle connotazioni politico-culturali che pretenda svolgere un ruolo importante nella vita futura della città, hanno concordato e sottoscritto un documento comune che sancisce una convergenza strategica tra le due espressioni di impegno civile. Dopo franco e approfondito confronto, hanno condiviso il Progetto di rilancio e riqualificazione dell’azione amministrativa, centrata sul rinnovamento di metodi, contenuti, rappresentanza. Per quanto attiene al Progetto condiviso, esso prevede, in linea sintetica ma non esaustiva, i seguenti titoli: Trasparenza e Meritocrazia; organizzazione della macchina amministrativa, come risorsa al servizio dei cittadini; tutela del patrimonio demaniale (ricognizione, completamento delle INCOMPIUTE, ripresa dei lavori fermi in alcune zone del centro, armonizzazione del nuovo con il preesistente, rimodulazione del PUC, ecc.); proiezione della città nella dimensione comprensoriale o sovra-comunale; rivitalizzazione ed implementazione del ruolo culturale della città, individuando nei giovani una risorsa ed un obiettivo; tassazione equa ed equilibrata tra servizi erogati e corrispettivo da corrispondere; sviluppo di progetti mirati alla promozione turistico-culturale della città e del comprensorio; tutela e difesa degli Enti presenti sul territorio arianese (Ospedale, ASL, INPS, ecc.) contrastandone il depotenziamento;
iniziative mirate a promuovere interventi, in agricoltura, che privilegino qualità della produzione, commercializzazione adeguata e diffusa; interventi strutturali e non episodici sulla viabilità rurale, spesso ridotta a men che mulattiera per le pessime condizioni in cui versa; rivitalizzazione complessiva dei quartieri periferici. Ariano Cambia e Pro Civitate sono addivenuti ad una collaborazione piena, superando sterili e inutili individualismi, privilegiando l’impegno corale e l’assunzione del Progetto a stella polare dell’impegno, convinti che al bene della città si possa contribuire con sinergie articolate e in una ragionata distinzione di ruoli: in questa logica è stata condivisa la designazione di Antonio Santosuosso a candidato sindaco della lista unitaria; e la designazione di Nicola Prebenna a candidato capolista, a conferma della strategia unitaria che si vuole perseguire e del progetto proiettato nel futuro in cui Ariano Cambia e Pro Civitate si riconoscono attori concordi e convergenti. I rispettivi comitati opereranno di concerto; unitaria è la battaglia e unico è l’obiettivo: per una città più a misura di cittadino e migliore di quella presente.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso