Politica
Verso il voto – Generoso Cusano NCD :”Chi è stato artefice del disastro non puo’ dire che ora bisogna superare le divisioni”

Generoso Cusano, referente di NCD, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla questione delle alleanze in vista del voto el 25 maggio 2014. Di seguito l’intervento dell’esponente del Nuovo Centro Destra:
“Il Nuovo centrodestra non farà ammucchiate che non servono a nulla pur di continuare a garantire rendite di posizione a chi forse ha interessi altrove e non nella sua città. Ariano ha bisogno di essere credibile e chi si candida per governarla deve avere le carte in regola per svolgere quel ruolo anche in riferimento al territorio che circonda la città. E qui in tanti parlano, ma non hanno titolo per farlo. A noi interessa lavorare ad un progetto politico che dia risposte ai cittadini e non siamo interessati ad accordi per decidere sul sindaco o sull’assessore.
A queste condizioni non facciamo alcuna alleanza”. Generoso Cusano, referente provinciale del Nuovo centrodestra sbarra la strada a possibili grandi coalizioni proposte nelle ultime ore e chiede, senza giri di parole, che Forza Italia faccia un passo indietro e si interroghi intorno a quello che è stato negli ultimi anni. “Me ne sono andato da quel partito perché a me non sono mai piaciute le decisioni calate dall’alto – precisa Cusano – e non mi farò imbrigliare nemmeno in questa circostanza.
Ho sacrificato la mia famiglia per essere al fianco delle persone ed ora non posso accettare che all’improvviso chi è stato artefice del disastro venga a dire che bisogna superare le divisioni e correre tutti insieme appassionatamente. A costoro vorrei chiedere come mai l’amministrazione Mainiero è caduta? Perché chi era in opposizione è passato in maggioranza? Perché Forza Italia è stata messa alla porta? Perché nel 2009 la lista del Pdl fu esclusa? Chi ne fu l’artefice? Ed ora cosa dovremmo fare? Cancellare tutto per continuare a comandare e non a governare la seconda città della provincia. Ad Ariano occorre fare chiarezza – aggiunge Cusano – affinché emergano le responsabilità così da mettere i cittadini nelle condizioni di scegliere per il loro bene e non per il bene di qualcuno a cui non interessano le sorti della città.
Avete sentito affermare qualcosa sull’ospedale o sul tribunale o su altri temi? Silenzio assoluto. Ed ora sarebbe troppo comodo fare finta di nulla. Questo non significa che non voglio fare l’alleanza con Forza Italia – conclude l’esponente del Nuovo centrodestra – tutto questo segnale che le condizioni e i dictat da nessuno e men che mai da quel partito potranno mai essere accettati. facciano un passo indietro, riconsiderino il passato, facciano un bagno di umiltà e mostrino senso di responsabilità”.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso