Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Verso il voto – Il Nuovo PSI ha raggiunto l’accordo con Mimmo Gambacorta.

Pubblicato

-

Di seguito si riporta la comunicazione fatta agli iscritti del Nuovo PSI di Ariano Irpino dal Presidente Provinciale del partito Antonio Volpe e dal Segretario Provinciale Antonio Bossone:

“Ora che l’accordo con il Vice-coordinatore di F.I. Dott. Mimmo Gambacorta e il Coordinamento Provinciale del NPSI è finalmente ed ufficialmente concluso in vista delle elezioni amministrative, ci permettiamo di inviare una breve lettera a tutti gli iscritti del Partito, scusandoci innanzi tutto dell’attesa, consapevole della bontà del risultato conseguito e del significato politico che l’accompagna.

Ringraziamo quindi tutti quelli che con coraggio e fiducia hanno sostenuto questo accordo che ci hanno aiutato pensando di fare del bene al Partito, aiutando ed arricchendo la discussione, portando nuove idee e proposte, capacità politiche ed esperienze personali preziose.

Allargare il campo del dibattito democratico in un momento storico di profonda crisi economica, e di difficili ancorché politicamente appassionanti cambiamenti della nostra società locale e globale, per quanto gli eventi cerchino di ridurla, limitarla o delegarla a poche persone, questa è la via migliore per comprendere e proporre soluzioni, per avere risultati e non solo visioni, per quanto illuminate o perspicaci.

L’impegno della Presidenza e della Segreteria Provinciale del partito, dopo questo accordo, sarà teso a sviluppare questa possibilità, o meglio volontà, di dialogo e confronto; cercheremo di aiutare ogni spunto di maggiore democraticità, rappresentanza territoriale e vicinanza nella soluzione di problemi di tipo politico ed amministrativo.

Le nostre idee e la nostra sensibilità politica, saranno sempre al servizio della chiarezza delle scelte che da ora affronteremo insieme. Nel rispetto sincero di tutti i tesserati del nostro Partito, auguriamo un motivato e forte impegno per il “bene comune”, ed una rinnovata fiducia e stima nel lavoro fin qui svolto da tutti.

Siamo altresì consapevoli che nei prossimi giorni tanto sarà l’impegno a sostenere i candidati del Nuovo Partito Socialista Italiano alle prossime amministrative, ed ancor più siamo convinti che la consapevolezza e la fiducia che discenderanno da queste scelte, rimetteranno al centro del dibattito decisionale tutto il nostro Partito ed una più ricca, preparata ed articolata classe dirigente”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti