Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Verso le Amministrative-Floriana Mastandrea:”la mia è una scelta libera a favore di un candidato sindaco che stimo”

Pubblicato

-

Da Floriana Mastandrea, co -capolista della lista Democrazia e Progresso di Ariano Irpino per La Vita Sindaco, riceviamo e pubblichiamo:

Dopo alcune speculazioni da parte di qualche malpensante, anche sui social, mi corre l’obbligo di fare delle precisazioni: sono capolista insieme a Giuseppe Ciasullo, della lista civica di sinistra, Democrazia e Progresso, di Ariano Irpino a sostegno di Giovanni La Vita Sindaco. Ho scelto in autonomia di sostenere l’avvocato Giovanni La Vita, non impegnando la Federazione di Sinistra Italiana di Avellino. Certe scelte, seppur per svariati motivi non sempre facili, sono dettate prevalentemente dalla stima personale verso il candidato, dalla conoscenza delle sue comprovate competenze amministrative e professionali, nonché dal suo percorso politico, che passa anche attraverso i legami profondi con il territorio, fino alla difesa dei più deboli e alle lotte per la difesa dell’ambiente, azioni che sono da me totalmente condivise. Sono convinta altresì che le doti personali di umiltà e generosità, che si accompagnano ad altre spiccate doti umane di Giovanni La Vita, possano farne il giusto amministratore per la disastrata situazione in cui versa il Comune di Ariano Irpino, che ricordiamolo, non sarà facile risollevare, ragione di più per necessitare di una persona di lunga esperienza amministrativa, di vita e professionale. Trattandosi di elezioni amministrative, gli equilibri politici si fondano in prevalenza su accordi di programma e di intenti, il che spiega l’appoggio apportato alla candidatura di La Vita, da parte della lista Noi Campani – Mastella, anzi va fatto un plauso a Carmine Peluso che, da candidato sindaco, si è tirato indietro a favore di Giovanni La Vita: se altri avessero operato analoga scelta, oggi avremmo di certo meno liste, meno candidati e una sinistra più forte. A quanti in malafede speculano sull’appoggio da parte della lista collegata a Mastella, vorrei altresì ricordare che nel 2006 l’allora Udeur di Mastella, appoggiò insieme a DS, Sinistra DS, Margherita, Comunisti Italiani, Rifondazione Comunista, il Governo Prodi (centrosinistra). Le uniche discriminanti che abbiamo posto per chi volesse sostenere Giovanni La Vita, sono state l’antirazzismo e l’antifascismo, prerogative fondamentali per sconfiggere le destre, in diversi modi camuffate. Al di là di tutto ciò, Sinistra Italiana, alle elezioni regionali sostiene la lista Terra! Tanto dovevo per amore della verità, chiarezza e onestà intellettuale, che da sempre mi contraddistinguono come persona, come professionista e come politica, canoni a cui mi sono ispirata per tutte le scelte della mia vita, in una linearità e coerenza di pensiero e azione, rispetto alle quali di conseguenza, mi sono assunta sempre gli oneri e, qualche volta, gli onori. Parafrasando Antonio Gramsci: “nella vita bisogna essere partigiani” e io, che lo sono e ci metto la faccia con tutto il gravoso impegno che comporta, non potevo di certo restare indifferente, di fronte all’oscuro scenario arianese.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti