Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Verso le Amministrative – Tutte le liste e i candidati a sindaco

Pubblicato

-

Presentate ufficialmente questa mattina le liste e i candidati a sindaco che concorrerano alle prossime elezioni amministrative. Sono quattro i candidati che si contenderanno la poltrona di primo cittadino del tricolle. Di seguito tutte le liste :

Candidato sindaco Marcello Luparella

Ariano che produce

Lorenzo Lo Conte, Nicola Grasso, Raffaele Caggianella, Michele Pannese, Michele Pierro, Alessandro Tiso, Antonio Ruccio, Daniela Moschella, Marisa Sebastiano, Grazia Caggianella, Liberata Bongo, Antonella Grasso, Agnese Tiso, Anna Maria De Donato, Daniela Valente, Barbara Perrina.

Ariano di tutti

Pasquale Puorro, Antonietta Abruzzese, Giuditta Santosuosso, Dino Cardinale, Carmine Biancospino, Mario Manganiello, Alessandro Moschillo, Ramona Ulto, Domenico Finizza, Elio Carchia, Fabiola Moretti.

Insieme per Ariano

Gianfranco Grasso, Costantino La Luna, Raffaella Ardente, Maria Concetta Barletta, Nadia Caruso, Michele Ciano, Simone De Stefano, Maurizio Forgione, Carmela Graziano, Giuseppe Guardabascio, Carmelo Ottone Masuccio, Maria Molinario, Adriana Monaco, Bruno Riccio, Rosa Riccio, Valentina Scaperrotta.

Ariano convincente

Patrizia Savino, Angela Altavilla, Giuseppe Cardinale Ciccotti, Francesco De Donato, Giovanna Del Core, Francesco Pio De Vitto, Giancarlo Giarnese, Antonella Grasso, Marianna Macchione, Raffaella Manganiello, Veronica Orastella, Antonio Pannese, Crescenzo Perrina, Antonio Santoro, Antonietta Santosuosso, Rosaria Pia Tiranno.

Siamo Ariano mente e cuore per Ariano Irpino

Michela Abbatangelo, Federico Cervinaro, Fabio Corsano, Giuseppe Corsano, Luigina Costante, Rosa Cristina, Natalia De Biase, Francesca Di Furia, Giuseppe Grasso, Lorenzo Guardabascio, Francesco Mauriello, Carmela Mazzeo, Angiola Paone, Giancarlo Pesce, Giancarlo Sicuranza, Daniele Tiso.

 

Candidato sindaco Enrico Franza

Partito socialista italiano

Carmine (detto Nicola) Russolillo, Roberto Cardinale, Giuseppe Albanese, Luigi Covotta, Mary Pierpaola D’Agostino, Michele De Gruttola, Massimiliano Alberico Grasso, Patrizia Grasso, Moreno Li Pizzi, Giuseppe Lo Conte, Carlo Mazzarella, Federica Melito, Annalisa Memoli, Francesco Pio Sollazza, Veronica Tarantino

Ariano Futura

Pasqualino Molinario, Franco Caso, Simona Clericuzio, Gianluca De Gregorio, Carmine Di Lillo, Tiziana Fodarella, Giovanni Marinaccio, Andrea Melito, Iolanda Paglialonga, Valentina Pietrolà, Nicola Gennaro Pratola, Virgilio Prebenna, Florinda Ruzza, Antonio Schiavo, Moreno Schiavo, Elvira Sicuranza.

Democratici Ariano 

Daniele Caraglia, Loredana Caruso, Laura Cervinaro, Giuseppe Flammia, Antonio Gazzella, Carmine Grasso, Angela Lo Conte, Pollastrone Sabrina, Emanuele Russo, Marisa Scarpellino, Alessio Scauzillo, Antonio Serluca, Clarissa Anna Tornese, Paolo Li Pizzi, Giuseppe Tranquillini, Grazia Vallone.

Movimento 5 Stelle

Giovambattista Capozzi, Maria Teresa Grasso, Luca Orsogna, Pina Iannarone, Giovanni Massaro, Laura Molinario, Andrea Lo Conte, Michela Pucci, Antonio Terranera, Michela Cardinale, Toni La Braca, Lucia Monaco, Antonio Di Iesu, Viola Vitillo, Fernando Dell’Infante, Costanza De Gruttola.

Candidato sindaco Marco La Carità 

Giorgia Meloni Fratelli D’Italia

Nicoletta Caraglia, Carmine Ruggiero, Maria Rosa Cipriano, Antonietta De Donato, Angelantonio De Giglio, Angela De Gruttola, Mario Giorgione, Andrea Graziosi, Emilio Guardabascio, Giovanna Maraia, Antonio Moschella, Alberto Pannese, Chiara Scauzillo, Roberto Scrima, Raffaella Vitillo, Antonio Scrima.

Lega Salvini

Marica Grande, Federico Puorro, Marilena De Lillo, Vito De Luca, Marcella Iannarone, Luca Spagnoletti, Angelica Intonti, Vito Melito, Arianna Costanzo, Antonio Mazzeo, Jessica Tofalo, Giuseppe Masucci, Rossella Paone, Emanuele Marrone, Tiziano Lo Surdo, Roberto Grasso.

Unione popolare Italia unione di centro orizzonti popolari

Ylenia Abbruzzese, Laura Alterio, Elena Camuso, Leonarda Cardinale, Raffaele Cardinale, Alessio Castagnozzi, Anna Fodarella, Raffaele Ionno, Claudio Lepore, Silvia Melito, Ada Pratola, Angelo Puopolo, Letizia Salza, Isabella Tammaro, Eva Vernacchio, Ettore Zecchino.

Moderati Per Ariano

Emerico Maria Mazza, Claudio Nisco, Antonio Della Croce, Stefania Li Pizzi, Antonio Santosuosso, Ylenia Belluoccio, Diego Cuoco, Lorenzo Boris De Furia, Virginia De Furia, Maria Grazia Farisco, Raffaele Grasso, Anselmo Josè La Manna, Giuseppe Modugno, Anita Molinario, Romina Roberto, Anna Vernacchia.

Popolo e territorio per Ariano

Sara Pannese, Carmelo Marinaccio, Anna Lo Sanno, Francesco Paolo Chiuchiolo, Giovanna Romagnuolo, Antonio Caterina, Angela Merola, Daniele Grasso, Gianluca Albore, Vincenzo Fabrizio Ciardullo, Antonio Coraggio, Concettina Abbatangelo, Matteo Gambacorta, Annamaria Tiranno, Vincenzo Sebastiano, Carlo Riccio.

Candidato sindaco Giovanni La Vita 

Mastella Noi Campani Ariano 

Pasquale Scrima, Martina Peluso, Christian Monaco, Francesca Muto, Emanuel Coppola, Marianna Prebenna, Luigi Giardino, Gessica Chianca, Marco Barbati, Lorena Rosalia Mancini, Oto Di Roma, Beatrice Musio, Michele Russo, Maria Rosaria Di Gruttola, Sandro Spera, Cinzia Lambiase.

Democrazia e progresso

Giuseppe Ciasullo, Floriana Mastandrea, Carmelo Barbieri, Michelangelo Chiuchiolo, Rosanna Chiuchiolo, Andrea Cardinale, Michele Corsano, Monica De Donato, Gerardo Matteo Iacobacci, Armanda Lambiase, Marina Manganiello, Daniela Ortu, Aldo Perna, Rosamaria Pisapia, Luigi Sicuranza, Giulio De Gruttola.

 

 

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti