Politica
VERSO LE REGIONALI – Primarie PD Cozzolino: “Il 22 grande festa della democrazia e del PD”. Gambardella: “Le primarie una vittoria dell’eurodeputato”.

“Sono contento, molto contento, delle ultime notizie. La formalizzazione delle candidature chiarisce e stabilizza il percorso per le primarie del 22 febbraio”.
Lo ha dichiarato l’europarlamentare Pd Andrea Cozzolino, durante la conferenza stampa nei locali del suo comitato elettorale di Napoli. “Sono state presentate anche due candidature – ha aggiunto – da parte di forze esterne che hanno scelto di stare dentro questo percorso: queste arricchiscono il quadro e allargano la base per la partecipazione. Il 22 febbraio sarà la festa della democrazia e del Pd. Per quanto riguarda, invece, le vicende di Vincenzo De Luca, c’è una riflessione in corso. Resto quindi in attesa e mi riservo di valutare le sue decisioni. Ringrazio il Presidente del Consiglio e Segretario nazionale del Pd Matteo Renzi, il Presidente Matteo Orfini, e il Vice Segretario, Lorenzo Guerini per l’attenzione che stanno dedicando al percorso politico del Pd campano. Da domani si cambia passo; possiamo lascarci alle spalle un dibattito spesso troppo interno e cominciare a porre l’accento sulle questioni politiche e programmatiche. Ci vuole molta testa e molto cuore. Come primo grande tema intendiamo affrontare quello della lotta alla camorra con radicale determinazione. Le istituzioni della regione si schiereranno in prima linea nel contrasto alla criminalità organizzata. La lotta alla povertà, a partire da quella educativa, sarà l’altra grande priorità che affronteremo. In quest’ambito vareremo un piano per riportare tutti i ragazzi e ragazze in età scolare dietro ai banchi di scuola. Per quanto riguarda la Sanità, faremo un’azione di ripristino dei livelli essenziali di assistenza. Oggi la Campania è ultima per quanto riguarda le prestazioni sanitarie. Poi ci sono i giovani. Nella nostra regione vivono 700.000 giovani tra i 16 e i 24 anni. A loro va restituita la speranza per il futuro. Metteremo in campo misure di carattere anche economico affinché questa generazione possa ricevere una formazione di livello in modo da poter poi realizzare i propri sogni e progetti qui nella nostra regione”. A Napoli era presente anche il coordinatore di “Campania Insieme Avellino”, Bruno Gambardella, ed Emilio Sarno, vicino alle posizioni di Cozzolino, funzionario del consiglio regionale: “Credo che attorno a noi sia cresciuta una grande forza popolare e colgo l’occasione per fare un appello a tutte le persone che abbiamo incontrato in questi mesi – ha detto Gambardella -.Mancano 2 settimane di campagna elettorale, mettiamocela tutta: ora viene il bello. Le primarie sono già una vittoria di Cozzolino, un gran bella vittoria, siamo riusciti a conservare e a far mettere in pratica quest’importantissimo strumento democratico”. Al termine della conferenza stampa, Cozzolino ha tenuto una riunione riservata con i più stretti collaboratori, tra cui anche Gambardella.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini