Attualità
Vincenzo Ciampi consigliere regionale M5S:Morgante non c’è in Commissione Sanità, una nuova fuga

La dott.ssa Morgante non ha partecipato oggi alla convocazione della Commissione Sanità per l’audizione avente ad oggetto la grave situazione dell’ospedale Frangipane di Ariano Irpino a seguito della chiusura di alcuni reparti come pediatria. La motivazione ufficiale dell’assenza è la mancata concessione del nulla osta a partecipare da parte del Capo Gabinetto del Presidente De Luca.
Ora una nuovo stop! De Luca impone alla dirigente della ASL di Avellino di non partecipare. Si tratta di un’ ulteriore fuga da parte del presidente De Luca davanti alle legittime urgenti , essenziali drammatiche richieste che venivano dall’Irpinia. Impossibile immaginare che i cittadini vengano privati di un confronto nelle sedi legittime che sono il Consiglio Regionale (question time) e la Commissione Sanità (audizione).
Questi i fatti di “palazzo”.
La sanità Irpina nei presidi ospedalieri dell’ASL di Ariano, Sant’Angelo, Bisaccia e allo stremo: ne ho diretta testimonianza di operatori e pazienti. Questo di oggi è l’ennesimo sfregio alla sanità Irpina dopo il drammatico appello caduto nel nulla della comunità di Solofra a cui si è risposto con la cancellazione del pronto soccorso. Non meno drammatica la situazione della Pronto Soccorso dell’Ospedale di Avellino, anch’esso in gravissima crisi.
Quali risposte De Luca intende dare alle nostre richieste? Oggi in commissione, oltre l’amarezza, ho fatto sentire, davanti a un ennesimo ritardo di risposte e ad un atteggiamento opaco se non reticente il mio no ad accettare supinamente queste violenti attacchi al territorio. De Luca ne risponderà agli elettori.
Cosa avrei chiesto alla Morgante?
Le difficoltà della sanità irpina sono quelle di tutte le aree interne. Assistiamo allo smantellamento del sistema di welfare sistematicamente nel silenzio assordante di questa maggioranza. Ieri Solofra oggi Ariano, all’orizzonte Bisaccia solo per mantenersi in Irpinia: la sanità sta subendo uno scippo con gravissime ripercussioni per la popolazione. Nelle ultime ore poi appare quasi in preda all’improvvisazione la gestione di alcuni reparti essenziali ad Ariano irpino. Non posso più accettare la scusa della spesa storica (oggi il vice Ministro Laura Castelli ha ben inquadrato il problema), nè il rientro dal deficit. Rinegoziare il Piano di Rientro con il governo le misure in sanità dopo la pandemia appare essenziale.
Ma veniamo al caso Ariano irpino. La mia domanda è secca: qual è stata la difficoltà improvvisa che ha portato alla chiusura dell’accettazione in tre reparti e al ricorso addirittura ai medici in pensione? Quali le debolezze del sistema in una struttura Dea di I livello che il presidente De Luca ha fortemente voluto? Pianta organica carente o programmazione di ferie e servizi non pianificati? Come si può con tale leggerezza lasciare un territorio senza assistenza? La sofferenza del territorio è degli operatori è a livelli drammatici. Raccolgo continue lamentele. La gente è stufa della clientela e della politicizzazione della sanità. Ci si allontana dalle reali richieste del territorio è si favoriscono i ritardi. Abbiamo visto il piano dei fabbisogni appena approvato. Prevede integrazioni alla luce del Covid, ma qui siamo in presenza della gestione ordinaria di reparti non-covid. Per questo la situazione mi allarma maggiormente. Vogliamo smantellare, rimangiarci il Dea di I livello ad Ariano? Dottoressa possibile che non si sapesse con anticipo che i turni non si potessero coprire?
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso