Comune
Visita Pastorale a Palazzo di Città – Il Vescovo Mons. Giovanni D’Alise ha fatto tappa presso il Comune di Ariano Irpino.

Nell’ambito della Visita Pastorale alla Parrocchia della Cattedrale, S.E. il Vescovo, Mons. Giovanni D’Alise, ha fatto tappa presso il Comune di Ariano Irpino. Un avvenimento di grande rilievo per il personale dell’Ente e per l’intera comunità arianese.
Il Vescovo è giunto a Palazzo di Città accompagnato dal Parroco della Cattedrale Don Antonio Di Stasio ed è stato accolto nella sala consiliare “Giovanni Grasso” dal Commissario Straordinario, Vice Prefetto Elvira Nuzzolo, dai Dirigenti e da numerosi dipendenti comunali.
Il Commissario Nuzzolo nel suo saluto di benvenuto ha sottolineato la valenza di tale visita: “L’incontro di oggi ha, per tutti noi, un significato di profonda riconoscenza e di vicinanza delle istituzioni alla Chiesa ed ai valori che essa rappresenta. La Visita Pastorale costituisce, infatti, per l’intera comunità uno dei momenti più alti e significativi non solo della vita religiosa, ma anche della vita sociale in quanto rafforza il rapporto sinergico che deve unire il cammino delle istituzioni al servizio del cittadino e verso i valori più profondi della solidarietà e della pacifica convivenza. Come Sua Eccellenza ben sa- ha proseguito il Vice Prefetto- io sono ad Ariano da pochi mesi e in qualità di Commissario Straordinario ho dovuto affrontare da subito le questioni più emergenti e delicate di questo Comune, cercando di dare risposte concrete e determinate, a volte obbligate, ma che ho sempre adottato con spirito di equilibrio e profondo senso di responsabilità, mettendo al primo posto il perseguimento del bene comune, nel rispetto della legalità e della leale collaborazione. E’ anche vero che nel corso della mia esperienza commissariale ho riscontrato problematiche di tipo sociale che spesso sfuggono al controllo e fanno comprendere quanto sia difficile, a volte, intervenire da soli, sia come istituzioni che come cittadini”.
Mons. D’Alise ha esordito confessando la propria emozione nel trovarsi presso una sede istituzionale, si è poi agganciato all’argomento “bene comune” lanciato dal Commissario: “Provo particolare emozione nell’essere qui per il grande rispetto che ho nei confronti delle istituzioni e vi ringrazio per questa accoglienza che non mi era necessariamente dovuta. Nulla mi è dovuto. Ho bussato e sono stato accolto. Sono qui soprattutto per ringraziare tutti voi che operate presso questa istituzione per il vostro lavoro. Attraverso di voi sentiamo l’Istituzione più vicina. Consentitemi anche di dire che quanti seggono negli uffici sono i fortunati di questo periodo difficile in cui è forte il grido di chi non ce la fa più. Il mio ossequio va alla casa comunale che è la casa del popolo, la casa di tutti, e quindi anche la mia casa, visto che mi sento arianese. Auguro alla politica e a coloro che decideranno di occuparsene per il futuro di Ariano che possano scegliere la strada dell’impegno civile poiché ciò che qualifica veramente il politico è il perseguire il bene comune di cui parlava il Commissario, non inteso come una somma dei beni, ma una somma delle motivazioni, dell’intelligenza e della forza spirituale. Sono ad Ariano Irpino da nove anni e mezzo- ha proseguito Mons. D’Alise- ho vissuto una serie di drammatiche partenze, come la perdita della sede del Tribunale, che rendono più povero il nostro tessuto sociale”. D’Alise ha anche citato una frase di Papa Francesco: “Bisogna lasciare la cultura dello scarto e perseguire la cultura dell’inclusione.
La Visita pastorale si è conclusa con un sentito scambio di auguri per il Natale.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

-
Attualità3 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino