Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

VITTORIO MELITO :”OSPEDALE: ATTENZIONE!”

Pubblicato

-

Il Consiglio comunale di Ariano Irpino il 9 dicembre scorso all’unanimità ha chiesto alla ASL, fra l’altro e con priorità, di:

  • rafforzare e tutelare il personale
  • collocare tutti i posti letto Covid nell’ala vecchia ristrutturata (siano gli attuali 33, o anche di più, fino ai 52 complessivamente esistenti)
  • riaprire immediatamente i reparti di Medicina e di Rianimazione (attualmente destinati a Covid), nonché Lungodegenza ed ambulatori
  • acquistare una seconda TAC per evitare l’accesso promiscuo di pazienti Covid e non Covid e, comunque, per aggiornare quella esistente
  • dare corso ai lavori da tempo programmati per il rafforzamento di Cardiologia ed Oncologia, con rinnovamento di attrezzature oramai non più riparabili
  • nominare un direttore sanitario ad interim dell’ospedale, nonché un responsabile Covid, addetti esclusivamente al Frangipane.

Ringrazio tutti i consiglieri che hanno accolto favorevolmente il mio contributo.

La Direzione Generale della ASL ha dichiarato che i posti letto Covid resteranno come sono, nel timore ed in attesa della terza ondata: dunque, Medicina e Rianimazione non riapriranno. Nessuna previsione di acquisto di seconda TAC è stata fatta: dunque, si continuerà ad andare avanti grazie all’abnegazione del dottore Mazza e dei suoi collaboratori che hanno finora miracolosamente evitato contagi e danni irreparabili ai pazienti costretti ad attendere le indispensabili sanificazioni prima di fruirne. Silenzio sugli altri punti.

Intanto l’ospedale non Covid della stessa ASL da tempo ha la RMN ed ora ha anche una TAC di ultima generazione: ma continuerà ad essere non Covid.

E’ fortunatamente giunta la notizia del finanziamento della Risonanza Magnetica Nucleare, che prima o poi arriverà, come la Radioterapia: ottima cosa, ma probabilmente del tutto avulsa dall’emergenza. Sarebbe cioè stato lo stesso anche senza Covid. Per i servizi ospedalieri arianesi nessun riconoscimento o indennizzo dopo la tragedia della zona rossa; anzi, chiusura per l’intera durata dell’emergenza di unità operative fondamentali.

Tempi certi invece per il servizio trasfusionale. Dal 1° gennaio solo una emoteca, di sostituire i medici che andranno in pensione (come da tempo risaputo) non se ne parla.

Sono soltanto un osservatore esterno e tante cose possono sfuggirmi. Certe scelte mi sono incomprensibili. Però mi sembra proprio che l’organo di direzione generale della ASL abbia un atteggiamento che lo priva della naturale veste di interlocutore della Amministrazione comunale, trasformandosi – piuttosto e purtroppo – in una controparte.

Il Comune deve essere coerente con i propri deliberati ed aprire una vertenza, investendo gli organi politici preposti, presso la Regione e non solo.

I cittadini siano vigili: l’ospedale è depotenziato in maniera talmente incisiva che il rischio che continui ad esserlo anche ad emergenza cessata è alto. Per scongiurarlo occorrono ristori ed investimenti finora estranei alla programmazione della ASL.  Se non c’è salute non c’è economia. ATTENZIONE!

Attualità

Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso

Pubblicato

-

In Repubblica Ceca arriva il decimo campione europeo per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso.
A Brno è Erode di Arajani il nuovo giovane Campione Europeo per il Pastore Maremmano- Abruzzese.
Erode, di proprietà dell’allevatrice Maya Belanohava, a 15 mesi diventa il nuovo campione continentale dopo essersi già laureato giovane Campione ceco.
Alla manifestazione erano iscritti anche altri due cani nati nell’ allevamento arianese, Novello di Arajani e Coco di Arajani ed entrambi hanno vinto la propria categoria con la qualifica più alta. Prossimo obiettivo per Antonio Grasso, la mondiale di Agosto in Finlandia.

Continua a leggere

Attualità

“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino

Pubblicato

-

Open Week dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino. Dal 22 al 30 aprile l’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, insieme a Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

La struttura ospedaliera, inserita nel network Bollino Rosa, offrirà gratuitamente Visite ed esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo.

Sarà possibile effettuare visite specialistiche previa prenotazione nelle seguenti branche:

• Cardiologia, incluso ECG e Ecocardiogramma – per prenotazionitel. 0825 877338

• Ginecologia e Ostetricia, incluso Ecografia Transvaginale – per prenotazioni tel. 0825 877250 – 0825 877246

• Neurologia – per prenotazioni tel. 0825 877333 – 0825 877345

• Pneumologia, incluso Spirometria – per prenotazioni tel. 0825 877365

“Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS. “Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile”.

“L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino sta portando avanti ormai da diverso tempo un approccio sempre più orientato al genere, riconoscendo la necessità di una medicina di genere sempre più personalizzata e rispondente alle esigenze della singola persona. Inoltrequesta Direzione Generale ha investito molto sul fronte della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della sfera femminile, a partire dagli screening oncologici, potenziando l’offerta sanitaria sia territoriale che ospedaliera – afferma il Direttore Generale dell’ASL di Avellino, Mario Nicola Vittorio Ferrante – va in questa direzione anche il lavoro fatto per la crescita del Presidio Ospedaliero di Ariano, che non a caso è inserito nella rete Bollino rosa”.

Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

Continua a leggere

Attualità

Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile

Pubblicato

-

Una giornata che mira a far conoscere il mondo dei Lions e a coinvolgere tutta la nostra comunità, all’insegna della salute, della cultura e dell’importanza dello stare INSIEME per aiutare chi ha bisogno!

Unitamente agli altri Lions e Leo Club delle province di Avellino e Benevento (L.C. Avellino Host, L.C. Avellino Principato Ultra, L.C. Benevento Host, L.C. Benevento Arco Traiano, L.C. Morra de Sanctis Alta Irpinia, Leo Club Irpinia e Leo Club Benevento Host) e grazie alla disponibilità di medici volontari e delle associazioni del territorio, verranno effettuati screening gratuiti della vista, del diabete, nutrizionale, senologico e psicologico (tutti previa prenotazione al numero WhatsApp 3891012660) e dimostrazioni di Primo Soccorso.

A partire dalle 10:30 (anche queste su prenotazione WhatsApp al numero 3398777962) avranno luogo visite guidate al “Museo della Civiltà Normanna” e al “Museo Civico e della Ceramica”.

La giornata, con inizio alle ore 10:00 in P.zza Plebiscito, sarà allietata da musica ed artisti di strada e si aprirà con l’esibizione dei “Tamburini dell’Associazione delle Sante Spine” e con la donazione di un ulivo al Comune di Ariano Irpino.

Vi aspettiamo numerosi: sarà un modo per conoscerci e per passare del tempo insieme all’insegna dell’amicizia e del volontariato!

INSIEME POSSIAMO LASCIARE IL SEGNO!!

Continua a leggere
Advertisement

Più letti