Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Willoke – Lettera aperta a tutti i cittadini arianesi

Pubblicato

-

Questo non vuole essere un comunicato stampa, ma una lettera aperta ai cittadini della città di Ariano Irpino, a chi come noi crede che l’arte sia una risorsa e non un nemico da sconfiggere.

L’esigenza di scrivere queste righe nasce dalla necessità di dover dare delle risposte a tutte quelle persone che, in queste calde sere d’estate, mi fermano per strada per chiedere se ad agosto Willoke realizzerà qualche murales anche ad Ariano. Mi imbarazza sempre e con grosse difficoltà mi tocca rispondere che purtroppo non lavoreremo neanche quest’anno sul Tricolle.

Per quale assurdo motivo?

Perché il Comune non rilascia le autorizzazioni dovute, affinchè si possano realizzare muri di rilievo internazionali, invidiati da tutti e, da qualche tempo fonte di vanto per i comuni limitrofi.

A parlare è il presidente dell’associazione “Willoke” Massimiliano Alberico Grasso, che insieme a Maria Elena De Gruttola, con rammarico, devono ammettere tutte le distanze interposte dall’amministrazione comunale nei confronti dell’associazione. Già argomento di discussione nei mesi passati l’ Assessore al Bilancio Filomena Gambacorta si fece portavoce della questione da parte dell’Amministrazione, in quell’occasione dichiarò di dare sostegno a Willoke, ma purtroppo i fatti parlano chiaro.

Ci avete più visto realizzare un murale ad Ariano?

Purtroppo no, neanche un muro pubblico da agosto 2015 ad agosto 2017, tranne la parentesi della casa stregata in via San Antonio, ma per merito di un privato. Willoke dopo diversi tentativi in questi due anni, ha depositato senza speranza alcuna, un’ultima richiesta con protocollo 20 marzo 2017. Ci attendevamo un parere in seguito all’approvazione di bilancio avvenuta ad aprile; nessuna risposta. Speravamo in un esito positivo per l’estate arianese, nessuna risposta. Quest’anno abbiamo assistito a tante manifestazioni inserite nel palinsesto estivo, ma non avremo il piacere di vedere muri imbrattati con cognizione di causa.

Corteggiati dai comuni delle regioni Campania e Puglia, con le attenzioni dei media nazionali ed internazionali, con l’interessamento della Presidenza della Camera dei Deputati e con il benestare della popolazione, che resta sempre sovrana ad ogni potere decisionale politico-amministrativo, ci chiediamo e chiediamo a tutti voi, “cosa porta un’amministrazione a negare qualcosa che assume le forme del bello e il profumo di nuovo?”

P.S. Willoke non è prevista nel programma dell’estate arianese, probabilmente dopo questa lettera, ci verrà comunicato che è stata una nostra negligenza non ripresentare un’ennesima documentazione per l’approvazione del progetto. O forse ci diranno che ci verrà riservato uno spazio esclusivo a novembre; con il gelo la pittura prende meglio!! Lasciamo a voi ardua sentenza.

Buone vacanze da Willoke

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti