Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

XL Convegno ecclesiale diocesano (Ariano 26-29 agosto 2021)

Pubblicato

-

Siamo ormai prossimi al XL Convegno ecclesiale della Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia. L’annuale evento si terrà quest’anno da giovedì 26 agosto a domenica 29 agosto. I primi tre giorni si svolgeranno presso la Scuola Media “Mancini” di Ariano Irpino, mentre l’ultimo giorno presso la Basilica Cattedrale di Ariano.

Nel presentare alla Diocesi il Convegno, così scrive il Vescovo, S.E. Rev.ma Mons. Sergio Melillo: “(…) Il XL convegno pastorale diocesano (…) che avrà come tema: «…spieg loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui (Lc 24,27) – in cammino con la Parola», da vivere con stile sinodale perch «… Dalla radice della Parola di Dio, attraverso il tronco della sapienza pastorale, fioriscono approcci fruttuosi ai vari aspetti della vita» (Papa Francesco, Discorso ai partecipanti all’incontro promosso dall’uff. Catechistico Naz. della CEI, 30 Gennaio 2021).

Dalla Parola di Dio attingiamo i contenuti del messaggio che il Signore consegna ai discepoli dopo la Resurrezione: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato…» (Mc 16,15-16). Questa consegna affidata alla nostra comune responsabilit.

Sentiamoci coinvolti, pastori e gregge, nel cammino di ascolto e di relazioni autentiche che il Signore ci dona”.

Il Convegno, dunque, inizierà il 26 agosto con l’accoglienza e la preghiera iniziale rispettivamente previste alle ore 15:30 e 16:00. Seguiranno il saluto del Vescovo e l’introduzione al secondo anno del Triennio Pastorale Eucaristico da parte di don Alessandro Amapani, Teologo pastoralista. Sempre in occasione del primo giorno ci sarà la Lectio divina da parte della prof.ssa Rosalba Manes, Biblista.

Novità di quest’anno saranno i quattro Laboratori pastorali che caratterizzeranno la seconda giornata del Convegno, che potranno essere scelti dai convegnisto attraverso il Modulo di iscrizione allegato e da inviare tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica trienniopastoraleariano@gmail.com

Sabato 28 agosto raggiungerà la Diocesi Fr. Enzo Bianchi, Fondatore della Comunità di Bose e che relazionerà sul tema “La Sacramentalità della Parola di Dio nella Comunità cristiana”. Nella stessa giornata ci sarà la relazione di Fr. Goffredo Boselli, Liturgista e monaco di Bose, sul tema “Celebrare e vivere il Vangelo oggi”. Seguiranno le conclusioni dei lavori del Convegno da parte di Don Alessandro Amapani.

La conclusione del Convegno, come di consueto, avverrà domenica 29 agosto con la Celebrazione eucaristica presieduta dal nostro Vescovo nella Basilica Cattedrale di Ariano Irpino. Durante la celebrazione sarà consegnato ad ogni Parrocchia l’Evangeliario del triennio. Al termine, ci sarà l’inaugurazione del “Centro Pastorale San Francesco

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti